Cronache letterarie
   Parte
1 1 | attuale, che l'occhio nostro scorge nelle notti stellate e che 2 2 | convenzionalismo che qua e si scorge non giunge a dispiacere; 3 2 | ben diversa. Ma a lui, che scorge soltanto gli eccessi di 4 9 | Altre cattive erbe - e si scorge - il Corradini ha strappate, 5 14 | discussioni degli scienziati e scorge com'esse siano talora frantese 6 15 | Dai due esempi si scorge bene il processo con tutti C’era una volta… fiabe Parte
7 fig | dove riposarsi: si volta, e scorge al suo fianco una bella 8 tdr | Stende una mano, e si scorge che, da capo a piedi, era Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 Pre | evidente anch'esso, da cui si scorge che le intenzioni non rimangono 10 1, 3 | oggettivamente, e quanto meno si scorge che tali atti e sentimenti 11 2, 6 | suo paese. Infatti egli scorge subito che le crisi di coscienza, 12 2, 6 | la fede dei padri, non si scorge la vittoria di questa nuova 13 3, 7 | dal suo stesso lavoro si scorge ch'egli non vive a suo agio 14 3, 7 | proprio cuore corrotto.~ ~Si scorge benissimo che egli assapora 15 3, 8 | riusciti lavori di Neera. Vi si scorge eccessiva sproporzione tra 16 3, 9 | finamente architettato. Si scorge - e questo è male - che 17 3, 9 | di tutto il quadro.~ ~Si scorge che l'autore non ha messo 18 3, 9 | curato don Saverio Guardi, si scorge il difetto di certi particolari 19 3, 9 | Annunziata, nelle quali si scorge tal parentela di linee, 20 4, 13 | mente, poichè non vi si scorge ombra di quelle preoccupazioni, 21 5, 21 | perchè qui la fattura non si scorge e le supreme sapienti delicatezze Per l'arte Atto, scena
22 Sca, VI| a parte? Nel romanzo si scorge poco. Si direbbe che il Il raccontafiabe Parte
23 mam | Guarda davanti a sé e scorge su l'erba una fetta di pane Racconti Tomo, Racconto
24 III, 1 | secondo le circostanze; se si scorge che è stato appreso a memoria, 25 III, 1 | Ma il suo corrispondente scorge in queste parole una malignità 26 III, 1 | materialisti, atei, nullisti! Si scorge dal modo con cui ragionate. 27 III, 2 | limpidissimo fonte di cui si scorge nettamente il fondo. L'ama. Rassegnazione Cap.
28 XXI | passerotto che, appena, mi scorge in fondo al viale, cinguetta, Serena Atto, scena
29 LET | allora, osservando bene, si scorge che il fatum degli antichi 30 3, 5| scorto in tanti anni, si scorge in un istante. Ora capisco Tutte le fiabe Sezione, Parte
31 c’e, fig | dove riposarsi: si volta, e scorge al suo fianco una bella 32 c’e, tdr | Stende una mano, e si scorge che, da capo a piedi, era 33 rac, mam | Guarda davanti a sé e scorge su l'erba una fetta di pane 34 cvf, pri | sera, scende in giardino e scorge tra i rami fili di paglia, 35 con, mil | all'aspetto del Mago.~ ~(Scorge anche Rospus, si nasconde Un vampiro Parte
36 inf | limpidissimo fonte di cui si scorge nettamente il fondo. L'ama. Verga e D'Annunzio Sezione
37 I | oggettivamente, e quanto meno si scorge che tali atti e sentimenti 38 I | suo paese. Infatti egli scorge subito che le crisi di coscienza, 39 I | la fede dei padri, non si scorge la vittoria di questa nuova 40 II | forza. E di mano in mano che scorge come l'artifizio abbia esercitato 41 II | delle sue stesse figure, si scorge sempre il poeta, nell'atteggiamento 42 II | dal suo stesso lavoro si scorge ch'egli non vive a suo agio 43 II | proprio cuore corrotto.~ ~Si scorge benissimo che egli assapora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License