IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] popolanine 1 popolano 2 popolare 37 popolari 43 popolata 1 popolate 2 popolato 2 | Frequenza [« »] 43 pentito 43 permetteva 43 picchiare 43 popolari 43 portar 43 pregava 43 preziose | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze popolari |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 32 | alle sue amiche i canti popolari siciliani che quelle ascoltavano Cronache letterarie Parte
2 1 | bisogni di tutte le masse popolari che vivono in condizioni 3 5 | almeno non sono propriamente popolari; così le frasi, così il 4 15 | traduzione del Libro di Giada, le popolari Conversazioni del Dott. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 4, 15 | primi a raccogliere canti popolari; pochissimi hanno sfogliato 6 4, 15 | seconda edizione dei canti popolari siciliani. Nel 1861, per 7 4, 15 | alcune centinaia di canti popolari raccolti dalla bocca dei 8 4, 15 | fede, poi stampati come popolari. Ricordo che in uno di essi 9 4, 15 | stupire i torinesi nei comizi popolari, scatta e butta giù quasi 10 4, 15 | le due edizioni dei Canti popolari siciliani lo abbiano compensato 11 4, 15 | della prima stampa dei Canti popolari. Il tipografo Galatola aveva 12 4, 15 | marachella dei supposti Canti popolari. In uno di essi io avevo 13 4, 15(26)| La Sicilia nei canti popolari e nella novellistica contemporanea. 14 4, 15 | alla raccolta dei canti popolari a cui pensava sin dal '45; 15 4, 15 | stessa raccolta di canti popolari è stata già superata da 16 4, 18 | pompe magnifiche delle feste popolari e delle cerimonie ieratiche, 17 4, 20 | intorno alle tradizioni popolari siciliane, avrebbe dovuto 18 4, 20(38)| conferenza: La Sicilia nei canti popolari e nella novellistica contemporanea. 19 6 | creature rese poi addirittura popolari nel mondo dalle note di 20 6 | di tradizioni e costumi popolari quelle macchiette, quei Il marchese di Roccaverdina Capitolo
21 6 | interessato, soltanto i giudici popolari istituiti per questo scopo...»~ ~ Per l'arte Atto, scena
22 Sca, IX | scalda le immaginazioni popolari e prende quasi forma di 23 Sca, XIII | leggende e ripetere canti popolari. Il giorno dopo, trascinato 24 Tru, I | Dopo la Raccolta dei canti popolari siciliani, non c'è libro Racconti Tomo, Racconto
25 III, 2 | coincidono con le superstizioni popolari, ma tornava a ripetersi Un vampiro Parte
26 vam | coincidono con le superstizioni popolari, ma tornava a ripetersi Verga e D'Annunzio Sezione
27 I | Dopo la Raccolta dei canti popolari siciliani, non c'è libro 28 I | creature rese poi addirittura popolari nel mondo dalle note di 29 I | di tradizioni e costumi popolari quelle macchiette, quei 30 I | LA SICILIA NEI CANTI POPOLARI E~ NELLA NOVELLISTICA~ CONTEMPORANEA7~ ~ 31 I | conferenza La Sicilia nei canti popolari e nella novellistica contemporanea, 32 I | intorno alla Sicilia nei canti popolari, niente, o quasi, avrei 33 I | come oggi si dice, i canti popolari siciliani, hanno lasciato 34 I | sentito dire che i canti popolari siano l'eco piú schietta 35 I | già intraveduti nei canti popolari e nei racconti dei novellieri; 36 I | potuto studiare i canti popolari non nelle raccolte del Vigo, 37 I | piú autentiche: i canti popolari e la novellistica contemporanea.~ ~ 38 I | primo raccoglitore dei canti popolari siciliani, nato e morto 39 I | stupire i torinesi nei comizi popolari, scatta e butta giú, quasi 40 I | ricordo del Vigo e dei canti popolari mi spingeva a ripensare 41 I | esiste soltanto nei canti popolari siciliani perché non corrisponde 42 I | amata la Sicilia nei canti popolari, e in essi l'aveva studiata, 43 I | raccogliere il tesoro dei canti popolari siciliani, canti di passione,