IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paesello 2 paesetti 10 paesetto 48 paesi 43 paesista 1 paesotto 2 paff 2 | Frequenza [« »] 43 movimenti 43 muovere 43 nervosa 43 paesi 43 partenza 43 pentito 43 permetteva | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze paesi |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3 | gli disse: "Vengo in quei paesi anche io, a chieder l'elemosina 2 5 | sentirlo parlare di quei paesi dove bastava stendere il 3 6 | testa.~ ~«Pregiudizi di paesi ignoranti!» esclamò Coda-pelata. « 4 9 | fare il cocchiere in quei paesi non mette conto. Dice che 5 12 | andranno?»~ ~«Chi lo sa? Nei paesi caldi; vi hanno lasciati 6 13 | Faremo fortuna. In questi paesi ognuno fa persé, abiamo 7 14 | certi nomi così strani i paesi di là!»~ ~«Mi rammento: 8 18 | applaudivano.~ ~Le bande di due paesi della provincia arrivavano 9 36 | medico. Pare che in quei paesi può fare il medico chi vuole. Cardello Capitolo
10 III | li regalano la gente dei paesi attorno....~ ~- E l'offesa 11 IX | stoviglie che partivano pei paesi attorno, e anche più lontano, 12 XII | procedeva bene in città e nei paesi vicini. Cardello, però, Il Decameroncino Giornata
13 5 | proverbio: moglie e buoi dei paesi tuoi.~ ~Era divenuto piú Giacinta Parte, Capitolo
14 1, 3 | mente. Quanta gente, quanti paesi aveva egli visto! E quante Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 Pre | nomi delle persone e dei paesi, sostituendo eterocliti 16 2, 6 | nello stesso tempo in altri paesi di Europa e in Francia specialmente, 17 3, 10 | soli i roghi. Vattene ai paesi tuoi! Vattene! barbottava 18 4, 15 | gli arrivavano da altri paesi siciliani. Io gli avevo 19 4, 16 | inventare i nomi di città, paesi, provincie dove si svolge Il marchese di Roccaverdina Capitolo
20 1 | grandissima stima anche nei paesi vicini. «Peccato che sia 21 3 | lui, e andava attorno pei paesi vicini a ogni festa di santi 22 14 | di contadini emigrate nei paesi fortunati dove la terra Novelle Novella
23 3 | qua, uno là, lontano, in paesi diversi.~ ~Passarono anni. 24 7 | di Dio!~ ~Il cerchio dei paesi infestati si stringeva attorno Nostra gente Novella
25 5 | di Dio!~ ~Il cerchio dei paesi infestati si stringeva attorno Profumo Parte, Capitolo
26 fam, 18 | eccezione. Nei nostri piccoli paesi, il popolo non si è ancora Per l'arte Atto, scena
27 Sca, XIII| l'arte moderna di tutti i paesi vi hanno lasciato qualche 28 Tru, V| allora scorrono angeli per i paesi,~ ~risvegliano i popoli Il raccontafiabe Parte
29 tuo | Mago, venuto da lontani paesi; diceva di conoscere il Racconti Tomo, Racconto
30 II, 1 | di Dio!~ ~Il cerchio dei paesi infestati si stringeva attorno 31 II, 2 | proverbio: moglie e buoi dei paesi tuoi.~ ~Era divenuto piú Scurpiddu Capitolo
32 11 | di un tozzo di pane nei paesi dell'interno dove non avevano 33 11 | volentieri. Vedrei tanti paesi! Al tempo che guardavo i 34 11 | interrogava intorno a quei paesi lontani, di là del mare. 35 15 | di acqua, c'erano altri paesi, altra gente. E quei nuovi Tutte le fiabe Sezione, Parte
36 rac, re | Mago, venuto da lontani paesi; diceva di conoscere il 37 cvf, tes | segreto. Se la gente dei paesi vicini avesse trapelato 38 cvf, pan | ambasciatori di un Re di paesi lontani e chiedevano udienza. 39 con, pia | faceva venire da lontani paesi, a fine di procurarle distrazioni 40 con, pia | tutti ricorrevano, anche da paesi lontani. Non sapeva come 41 ult, ris | Sono figli di regnanti di paesi lontani, Maestà; saranno Verga e D'Annunzio Sezione
42 I | sotto la vita in alcuni paesi, in altri piú corta assai, 43 I | nello stesso tempo in altri paesi di Europa e in Francia specialmente,