Il Decameroncino
   Giornata
1 5 | straordinaria concitazione nervosa.~ ~«Tu soffri» gli dissi.~ ~« Delitto ideale Parte
2 15 | con qualche complicazione nervosa sopravvenuta.... Ma io non Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 4, 16 | elemento ritmico, musicale. Nervosa, impressionabilissima, arrivava 4 5, 21 | neri e penetranti e una nervosa vivacità nei movimenti e Istinti e peccati Novella
5 Lon | pazienza di decifrare questa nervosa e febbrile calligrafia?... Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 22 | profondamente triste, convulsione nervosa e sgomento prodotti dall' Novelle Novella
7 12 | sforzo.~ ~– Capisco: crisi nervosa.~ ~– Salvatela dottore!~ ~ 8 12 | vedeva chiaro in quella crisi nervosa, che poteva mutarsi da un Nostra gente Novella
9 11 | sforzo.~ ~– Capisco: crisi nervosa.~ ~– Salvatela dottore!~ ~ 10 11 | vedeva chiaro in quella crisi nervosa, che poteva mutarsi da un Profumo Parte, Capitolo
11 fam, 3 | corpo agitato dalla crisi nervosa.~ ~«Lo vedi? È un'isterica! 12 fam, 4 | pareva che con quella crisi nervosa si fosse chiuso il felice 13 fam, 4 | , prostrata dalla crisi nervosa, ne sapeva più di lui; vedeva 14 fam, 4 | cervello.~ ~«E se la crisi nervosa si rinnova? Se è segnale 15 fam, 5 | strana relazione con la crisi nervosa. E il terrore di un nuovo 16 fam, 13 | grulla dunque?»~ ~«No; sei nervosa, sei ancora malata» egli Per l'arte Atto, scena
17 Sca, VII| umana vivente, una creatura nervosa, debole o forte, appassionata Racconti Tomo, Racconto
18 I, 1 | notare in lei una commozione nervosa che si accresceva di momento 19 I, 1 | donna all'antica, ma per la nervosa, per l'agitata, per la tormentatissima 20 I, 2 | secca, lunga, eminentemente nervosa, notevolissima sopra tutto 21 I, 3 | Teresa era divenuta cosí nervosa, cosí eccitabile, che ogni 22 I, 3 | funesto germe d'esaltazione nervosa...~ ~Il dottore, ripetutamente 23 I, 3 | voleva per me... È troppo nervosa! -~ ~E, l'ultima notte di 24 I, 3 | che si vedeva prodigati; nervosa talvolta, e con accessi 25 I, 3 | irrequietezza di ragazza nervosa.~ ~Intanto ch'egli preparava 26 I, 3 | una rarissima esaltazione nervosa, di uno stato psicologico 27 I, 3 | insieme con lui.~ ~- È cosí nervosa, cosí impressionabile! - 28 I, 3 | Non la tormenti... È cosí nervosa -.~ ~Aveva rimorso di farla 29 I, 3 | male. Tu avevi rimorso. Eri nervosa, inquieta, malcontenta di 30 I, 3 | paio di settimane, è piú nervosa del solito; e non vuol dir 31 II, 1 | sforzo.~ ~- Capisco: crisi nervosa.~ ~- Salvatela, dottore! -~ ~ 32 II, 1 | vedeva chiaro in quella crisi nervosa, che poteva mutarsi da un 33 II, 2 | straordinaria concitazione nervosa.~ ~«Tu soffri» gli dissi.~ ~« 34 II, 3 | con qualche complicazione nervosa sopravvenuta... Ma io non 35 III, 1 | dell'eccessiva commozione nervosa.~ ~Piú tardi, soltanto la 36 III, 1 | farti attendere ti rendeva nervosa, impazientissima. Accorrevi 37 III, 2 | suggestione, tanta induzione nervosa nel suo ragionamento scientifico, 38 III, 2 | Credei che la eccitazione nervosa da me provocata, si fosse Rassegnazione Cap.
39 VII | esse segno di fiacchezza nervosa?~ ~- Non ti dispiaccia, 40 XIV | questo stato di debolezza nervosa m'impensieriva, quantunque 41 XXV | infatti all'esaltazione nervosa della giornata.~ ~L'abbattimento Un vampiro Parte
42 vam | suggestione, tanta induzione nervosa nel suo ragionamento scientifico, 43 inf | Credei che la eccitazione nervosa da me provocata si fosse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License