Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 4, 15 | della mia città nativa, Mineo; rileggendo le bozze di 2 4, 15 | egli mi rispose. - Di Mineo, o di Acireale, rimangono 3 4, 20 | serale e notturno. Ebbene in Mineo (provincia di Catania) il Novelle Novella
4 6 | Quel giorno si fa in Mineo la festa dell'Inchinata, Nostra gente Novella
5 7 | mai sentito nominare in Mineo.~ ~E su gli scalini del Per l'arte Atto, scena
6 Art, I| intitolato: Vaniloquia).~ ~ ~ ~Mineo, 20 gennaio 1885.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
7 I, 1 | sorridente di perdono.~ ~ ~ ~Mineo, 25 marzo 1876.~ ~ ~ ~ 8 I, 3 | vicina a spezzarsi.~ ~ ~ ~Mineo, 25 marzo 1885.~ ~ ~ ~ 9 I, 3 | esclamò singhiozzando.~ ~ ~ ~Mineo, 8 dicembre 1884.~ ~ ~ ~ 10 I, 3 | archivio. La vita è cosí!~ ~ ~ ~Mineo, agosto 1884.~ ~ ~ ~ 11 I, 3 | scoppiò in singhiozzi.~ ~ ~ ~Mineo, 24 luglio 1881.~ ~ ~ ~ 12 I, 3 | suo estremo sospiro.~ ~ ~ ~Mineo, giugno 1884.~ ~ ~ ~ 13 I, 3 | disparivano lassú, sul monte dove Mineo rizzava la fosca massa del 14 I, 3 | recitare: - De profundis!... ~ ~Mineo, 25 marzo 1885.~ ~ ~ ~ 15 I, 3 | niente in quel momento.~ ~ ~ ~Mineo, 10 novembre 1883.~ ~ ~ ~ 16 II, 1 | neppur sentito nominare in Mineo. Bisognava dire: lo Sciancato. 17 II, 1 | per don Domenico! -~ ~ ~Mineo, 28 maggio 1881.~ ~ ~ ~ 18 II, 1 | con me a dirittura! -~ ~ ~Mineo, 20 gennaio 1882.~ ~ ~ ~ 19 II, 1 | urlò. - Dieci scudi! -~ ~ ~Mineo, 16 febbraio 1886.~ ~ ~ ~ 20 II, 1 | padre Bernardo andava via da Mineo, e doveva cercar di trovare 21 II, 1 | potevano scialarsela come a Mineo, perché di fra Formica non 22 II, 1 | avergli anche perdonato!~ ~ ~ ~Mineo, dicembre 1887.~ ~ ~ ~ 23 II, 1 | ti pungeranno? Mai? -~ ~ ~Mineo, 16 luglio 1882.~ ~ ~ ~ 24 II, 1 | Maura? come dicono quelli di Mineo.~ ~- Quale ricetta?~ ~Mastro Scurpiddu Capitolo
25 3 | dall'altro; e si vedeva Mineo arrampicato sul monte, con 26 5 | scorcia di qua? Devo andare a Mineo.~ ~Parlava a stento, con 27 6 | volete andare, poveretta? A Mineo non avete casa. O che siamo 28 7 | casetta per la sua mamma in Mineo, e ogni quindici giorni, 29 9 | campanile di Santa Maria in Mineo. Di notte, sembrava che 30 11 | della morte al Municipio in Mineo, e aveva combinato il trasporto. 31 11 | mare. Erano più grandi di Mineo? C'era la chiesa di Santa 32 11 | ci si può ficcar dentro Mineo con tutte le sue case, le 33 13 | uno dei miei tacchini, A Mineo lo vendereste cinque lire,~ ~- 34 14 | Girolamo, che andava a Mineo per la vicenda quindicinale, 35 14 | una o due volte, spedito a Mineo dal massaio per una commissioncina; 36 18 | città italiane.~ ~Andato a Mineo per la festa dell'Immacolata, 37 18 | campanili e le cupole di Mineo.~ ~Lo zi' Girolamo scendeva Verga e D'Annunzio Sezione
38 I | Vizzini e la vasta pianura di Mineo.~ ~Oh, come è stato bene 39 I | dissi, fra Monte Lauro e Mineo. Tolti di , anche nella 40 I | S. Margherita, su quel di Mineo, passavo pel luogo dov'era 41 I | raccoglierli nelle campagne di Mineo, nel delizioso paesaggio 42 I | commuovere lassú, sul colle di Mineo, dove forse anche lei in 43 I | massicce torri del castello di Mineo, rovesciate dal terremoto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License