Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 6 | le ossa. Davanti a certi fenomeni non c'è tempra d'uomo che 2 Mag, 6 | che si occupano di simili fenomeni.~ ~- Ha ragione - egli disse.~ ~ Cronache letterarie Parte
3 1 | di coloro che studiano i fenomeni dello spirito umano e vogliono Il Decameroncino Giornata
4 3 | esperimento. Essa studia certi fenomeni, certi fatti, ma non può 5 8 | dover riprodurre gli stessi fenomeni inferiori, se si ripetono Delitto ideale Parte
6 4 | un anno in qua, di certi fenomeni di cui soltanto da poco 7 4 | fronte a qualcuno di tali fenomeni; giacchè non poteva credere 8 4 | vero, si era occupato di fenomeni anormali, ma solamente leggendo 9 14 | spiegazione superficiale dei fenomeni della natura e credeva l' 10 14 | Io veramente non negavo i fenomeni, i fatti; dubitavo della Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 1, 3| all'esterno o anche dei fenomeni psichici farà un macchinismo 12 4, 19| repulsiva, e finisce a produrre fenomeni di pervertimento sensuale... Istinti e peccati Novella
13 Mor | studiare, appena morto, i fenomeni del dopo morte e di venire Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 6 | non essere cosa grave. Nei fenomeni nervosi, chi si raccapezza? 15 fam, 6 | giorno. E teneva nascosti i fenomeni interni: l'ansia, il terrore, 16 fam, 12 | quasi. Io però non guardo ai fenomeni materiali soltanto, non Racconti Tomo, Racconto
17 II, 1 | studiare quegli insistenti fenomeni sismici. Parecchi giorni 18 II, 2 | esperimento. Essa studia certi fenomeni, certi fatti, ma non può 19 II, 2 | dover riprodurre gli stessi fenomeni inferiori, se si ripetono 20 II, 3 | un anno in qua, di certi fenomeni di cui soltanto da poco 21 II, 3 | fronte a qualcuno di tali fenomeni; giacché non poteva credere 22 II, 3 | vero, si era occupato di fenomeni anormali, ma solamente leggendo 23 II, 3 | spiegazione superficiale dei fenomeni della natura e credeva l' 24 II, 3 | Io veramente non negavo i fenomeni, i fatti; dubitavo della 25 III, 2 | è stato inutile. I primi fenomeni, le prime manifestazioni 26 III, 2 | ritrosa di occuparsi di fenomeni di tale natura, da qualche 27 III, 2 | rientrare nella cerchia dei fenomeni naturali. Per la scienza 28 III, 2 | lusingandoci che cosí strani fenomeni non avrebbero potuto prolungarsi 29 III, 2 | dei resti del cadavere, i fenomeni siano compiutamente cessati, 30 III, 2 | prodotto gli incredibili fenomeni che per un intero anno mi 31 III, 3 | le ossa. Davanti a certi fenomeni non c'è tempra d'uomo che 32 III, 3 | che si occupano di simili fenomeni».~ ~«Ha ragione» egli disse. Rassegnazione Cap.
33 XII | Influenze morali si rivelano con fenomeni fisici; difetti fisici si 34 XII | difetti fisici si traducono in fenomeni così detti spirituali. Precauzioni? 35 XIV | mezzi per produrre certi fenomeni intellettuali. È una gran Un vampiro Parte
36 ded | spassionatissimi studi intorno ai fenomeni psichici, dei quali abbiamo 37 vam | è stato inutile. I primi fenomeni, le prime manifestazioni 38 vam | ritrosa di occuparsi di fenomeni di tale natura, da qualche 39 vam | rientrare nella cerchia dei fenomeni naturali. Per la scienza 40 vam | lusingandoci che così strani fenomeni non avrebbero potuto prolungarsi 41 vam | dei resti del cadavere i fenomeni siano compiutamente cessati, 42 inf | prodotto gli incredibili fenomeni che per un intero anno mi Verga e D'Annunzio Sezione
43 I | all'esterno o anche dei fenomeni psichici farà un macchinismo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License