Cardello
   Capitolo
1 V | In casa del signor Decano Russo, che è anche cappellano 2 V | bene in casa del signor Decano; dolci a bizzeffe. Ti piacciono 3 V | Spicciati, vieni. -~ ~Il Decano era seduto su un seggiolone 4 V | per vossignoria. -~ ~Il Decano squadrò Cardello da capo 5 V | cosa sai fare? - domandò il Decano con voce incoraggiante.~ ~- 6 V | Va bene, - riprese il Decano sorridendo: - Ma in casa 7 V | Che ne dici? - riprese il Decano: - Puoi entrare in servizio 8 V | oprante.~ ~- E il signor Decano ti rivestirà da capo a piedi....~ ~- 9 V | avea capito che col signor Decano si poteva stare benissimo, 10 V | proprio aiutato.~ ~Il signor Decano, in verità, gli sembrava 11 V | del primo venuto, ma del Decano Russo della Matrice... Questo 12 V | portarlo al dito soltanto il Decano; gli altri canonici, no. 13 V | altri canonici, no. E il Decano tuo padrone è anche cappellano 14 V | scappar via quando il signor Decano gli fece indossare quel 15 V | biscottini, e il signor Decano, per quella volta soltanto, 16 VI | rifare i letti!~ ~Il signor Decano preparava nella stanza da 17 VI | delle parti, che il signor Decano, intrigato di sentir parlare 18 VI | Calogero! -~ ~Il signor Decano non lo chiamava Cardello, 19 VI | di capo; invece il signor Decano rideva, rideva, e volle 20 VI | di strilli allegri, e il Decano seduto in un angolo davanti 21 VI | allogato presso il signor Decano.~ ~- Contentissimo! -~ ~ 22 VI | la sera quando il signor Decano, fatto un giro d'ispezione 23 VI | e i biscotti pel signor Decano, spazzare le stanze, rifare 24 VI | , quantunque il signor Decano si affacciasse spesso colà 25 VI | stando in cucina, il signor Decano non scordava mai di fargli 26 VI | E la pancetta del signor Decano sobbalzava allegramente 27 VI | Bestioneprovocava.~ ~Il Decano aveva avuto la buona idea 28 VI | dei Cuochi che il signor Decano teneva sul tavolino, accanto 29 VI | Permette, voscenza? - il Decano gli rispondeva:~ ~- Anzi! 30 VI | spesso che quando al signor Decano veniva il capriccio di tentare 31 VI | portato in tavola, il signor Decano affrettatosi ad assaggiarlo, 32 VI | perchè sùbito il signor Decano diceva a Cardello:~ ~Don 33 VI | venisse a tentare il signor Decano.~ ~ ~ ~Dopo due anni di 34 VI | si curava che il signor Decano lo rimproverasse:~ ~- Ah, 35 VI | baciava le mani al signor Decano, ringraziandolo del bene 36 VII | fatto bene ad andar via dal Decano. «Don Calogero, ve ne pentirete!». 37 IX | con quel mezzo matto del decano Russo, ripensandovi, non 38 X | appresa al servizio del Decano. E sembrò quasi impazzito 39 XI | Orso peloso, poi il signor Decano; ora questo! -~ ~E soggiungeva:~ ~- Nostra gente Novella
40 12 | insisteva mastro Neli – il decano Vita, Padre Mariano d'Itria, 41 12 | come gli aveva detto il decano Vita.~ ~L'anno dopo, mentre Racconti Tomo, Racconto
42 II, 1| insisteva mastro Rocco - il decano Vita, padre Mariano d'Itria, 43 II, 1| come gli aveva detto il decano Vita.~ ~L'anno dopo, mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License