IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cavallino 21 cavallo 227 cavalloni 7 cavallotti 43 cavallottiano 1 cavalluccio 1 cavalo 1 | Frequenza [« »] 43 caratteristica 43 casaccio 43 cascare 43 cavallotti 43 completa 43 consolazione 43 crescente | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cavallotti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Cronache letterarie Parte
1 2 | FELICE CAVALLOTTI~ ~DRAMMATURGO E POETA.~ ~ ~ ~ 2 2 | Valle La luna di miele del Cavallotti. Teatro affollatissimo. 3 2 | politici e pel suo amico Cavallotti. Gli associati al Patto 4 2 | applaudire a ogni costo il Cavallotti, avevano sincerissimamente 5 2 | scrivere uno studio intorno al Cavallotti drammaturgo e poeta. La 6 2 | ragione. E poi c'era nel Cavallotti una contraddizione che sembra 7 2 | artisti.~ ~Le polemiche del Cavallotti riescono però documenti 8 2 | meraviglia. Se non che il Cavallotti non sentiva il bisogno di 9 2 | quanta cura coscienza il Cavallotti si sia preparato a scrivere 10 2(6) | F. Cavallotti: La sposa di Mènecle, Pref. 11 2 | Queste ragioni il Cavallotti non voleva intenderle. Aveva 12 2 | tutti gli eruditi.~ ~Il Cavallotti che non si vuol persuadere 13 2 | ignoranza degli spettatori: e il Cavallotti, in omaggio al positivismo 14 2(9) | F. Cavallotti, pref. all'Alcibiade, pag. 15 2(10) | Cavallotti, Alcibiade, la critica e 16 2 | vuoto, l'inefficacia.~ ~Il Cavallotti dovea certamente sentire 17 2 | ragioni un uomo come il Cavallotti, che non è vissuto rinchiuso 18 2 | Mènecle, è il lavoro del Cavallotti in cui si mostrano meglio 19 2 | abbondano in tutti i lavori del Cavallotti e che più stonano qui dove 20 2 | larga concessione, che il Cavallotti le adoperasse in quella 21 2 | per convincersi quanto il Cavallotti abbia abusato di certi mezzucci 22 2 | comico Eudemonippo, un Felice Cavallotti greco ευ?δχιμων, felice, 23 2 | Marivaux. Qualche volta il Cavallotti dimentica un po' i suoi 24 2 | tesoro.~ ~ ~ ~Eppure il Cavallotti ha cura di annotare:~ ~" 25 2 | che gli viene offerto - il Cavallotti che ha profuso prologhi 26 2 | di accordo con lui; ma il Cavallotti si affrettava a dire, quasi 27 2 | di accordo con lui. Ma il Cavallotti insisteva:~ ~- Ancora un 28 2 | nove scritti inducesse il Cavallotti a cedere, a non andare fino 29 2 | Rideva anche lui, il Cavallotti, e poco dopo eravamo daccapo:~ ~- 30 2 | Reggiani.~ ~Io credo che il Cavallotti sia stato, tra gli autori 31 2 | prima rappresentazione il Cavallotti aveva la febbre; sembrava 32 2 | non dà segno di vita. Il Cavallotti, che poco prima non aveva 33 2 | Probabilmente, nella lirica Felice Cavallotti non lascerà orma più profonda 34 2 | dalle commedie, dove il Cavallotti non ha mancato mai d'introdurre 35 2 | sono raccolti i versi del Cavallotti che più volentieri si rileggono. 36 2 | trattandosi di un uomo come il Cavallotti.~ ~E a Giuseppe Garibaldi Per l'arte Atto, scena
37 Sca, II | meraviglioso»1.~ ~Infatti il Cavallotti ha pubblicato la sua Sposa 38 Sca, II | confermare o schiarire. Il Cavallotti, si sa, è un erudito di 39 Sca, II | Ma è proprio sicuro il Cavallotti della realtà greca della 40 Sca, II | presentati nella commedia del Cavallotti. Questo non significa che 41 Sca, II | Ora, nella commedia del Cavallotti a me pare ci siano evidentemente 42 Sca, II | antico vien fatta al modo del Cavallotti, con un apparecchio di studi 43 Sca, II(1)| Felice Cavallotti, La Sposa di Ménecle. Prefazione