Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | svegliò sentendo ancora vivissima la profonda commozione degli 2 Mag, 3 | allora? domandai io, con vivissima curiosità.~ ~- Non dev'essere 3 Mag, 4 | capolavoro che esercitasse vivissima impressione su l'operatore; 4 Mag, 7 | stesso tempo provavo una vivissima attrazione verso il busto Cronache letterarie Parte
5 2 | nella sala gran silenzio di vivissima attenzione. Sin dalle prime 6 10 | qualche volta, ma sotto la vivissima impressione di una lettura, 7 19 | accompagnamento al cimitero, che dànno vivissima la sensazione della nauseabonda Delitto ideale Parte
8 6 | occhi che mi fissavano con vivissima ansietà, e le sue labbra, 9 7 | d'arte, ma fosse invece vivissima partecipazione al disperato 10 14 | operazione. Ero tranquillo, in vivissima aspettativa, sì, ma anche Il Drago Novella
11 Com | esaltati, e in tutti era già vivissima la curiosità di sapere in Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 4, 12| è stato ad ascoltare con vivissima intenzione, ha scoppiato 13 4, 16| ancora su lei un'influenza vivissima per l'elemento ritmico, Istinti e peccati Novella
14 Sug | Rubini che, attratta da vivissima curiosità, aveva letto rapidamente 15 Sci | la signorina Tilde mostrò vivissima esitanza davanti al terribile 16 Lon | minuto, inondato da nuova vivissima luce, sembrava trasformarsi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 9 | suscitati quel giorno dalla vivissima impressione dell'inattesa 18 10 | rimetteva alla solita vita con vivissima eccitazione di occuparsi, 19 25 | discreta con nel cuore sempre vivissima l'immagine di colui che Novelle Novella
20 4 | li difendeva, prendeva vivissima parte alla loro gioia, ai Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 1 | altri bisogni: immaginazione vivissima, nervi sensibilissimi, ahimè!~ ~ Racconti Tomo, Racconto
22 I, 3 | della sua voce si ripeteva vivissima. Ella scriveva con garbo 23 I, 3 | esclamazione, era lampo di vivissima luce che gli rischiarava 24 II, 3 | occhi che mi fissavano con vivissima ansietà, e le sue labbra, 25 II, 3 | d'arte, ma fosse invece vivissima partecipazione al disperato 26 II, 3 | operazione. Ero tranquillo, in vivissima aspettativa, , ma anche 27 III, 1 | accennare, velatamente, alla sua vivissima gratitudine, se la sentenza 28 III, 1 | campagna gli metteva in cuore vivissima gioia; gli sembrava di aspirare 29 III, 2 | posso piú difendermi da una vivissima repugnanza, da una straziante 30 III, 3 | allora?» domandai io, con vivissima curiosità.~ ~«Non dev'essere 31 III, 3 | capolavoro che esercitasse vivissima impressione su l'operatore; 32 III, 3 | stesso tempo provavo una vivissima attrazione verso il busto 33 III, 3 | mi aveva scosso, e la mia vivissima curiosità e il mio dubbio Rassegnazione Cap.
34 XIV | potuto fare io, ed ero in vivissima impazienza di vederne il 35 XIX | madre.~ ~Alzai il capo con vivissima curiosità, fissando Fausta 36 XXII | memoria mi produceva una vivissima sorda irritazione, quasi 37 XXVII | ripetè Bissi, con accento di vivissima curiosità.~ ~- I miei ricordi Tutte le fiabe Sezione, Parte
38 con, ucc | diè un bagliore di luce vivissima e sparve nell'aria.~ ~E 39 con, vec | abbagliare gli occhi dalla vivissima luce che rischiarava la 40 ult, fio | altra, e il Re li guardò con vivissima soddisfazione.~ ~Doveva Un vampiro Parte
41 vam | posso più difendermi da una vivissima repugnanza, da una straziante Verga e D'Annunzio Sezione
42 I | è stato ad ascoltare con vivissima intenzione, ha scoppiato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License