Cronache letterarie
   Parte
1 1 | solari, mondi, creature viventi morte e sparite migliaia 2 1 | suoni; e nelle creature viventi, altre facoltà, altri sensi, 3 2 | qualcuna delle reliquie viventi, ci fa lo stesso effetto 4 2 | obbligato a creare personaggi viventi, a interpretare perciò la 5 3 | appena velate, di personaggi viventi o spariti da poco dalla 6 3 | trasparire qua e personaggi viventi dietro le figure dell'arte, 7 12 | siamo tutti tanti simboli viventi. Obbediamo a leggi fisse, 8 14 | e ne fa uscire le forme viventi originarie, similitudini 9 19 | odiava tutte le creature viventi, tutte le cose esistenti Il Decameroncino Giornata
10 5 | elementali: granuli, atomi viventi, sparsi nell'aria, capaci Delitto ideale Parte
11 15 | gonfiavano, si aprivano simili a viventi ventagli, si restringevano Il Drago Novella
12 Dra | mattina.~ ~Le uniche creature viventi che abitassero con lui quella Fanciulli allegri Opera, Parte
13 Fan, I | aiuole fiorite, quei fiori viventi che correvano, s'inseguivano, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 2, 6 | maniera, ma creature libere, viventi nella elevata serenità dell' 15 3, 7 | precisamente come per gli esseri viventi; e quella sensazione, al 16 4, 19 | corpi verginali morti o viventi; luminose aureole che circondano 17 4, 20 | notare parecchi usi e costumi viventi ancora in una provincia, Istinti e peccati Novella
18 Par | discreto numero di persone viventi? Niente affatto. A Parigi, Novelle Novella
19 9 | loro occhi, testimoni quasi viventi dell'antico splendore. I Per l'arte Atto, scena
20 Art, I| Parnasso degli italiani viventi. De Rossi, Bondi, Pignotti, 21 Art, I| Parnasso degli italiani viventi insieme col Monti e col 22 Art, I| sian riusciti organici, viventi! Vorrà anche dire: è solamente 23 Sca, I| carne ed ossa, organismi viventi in Silverio, in Renata, 24 Sca, II| qualcuna delle reliquie viventi, ci fa lo stesso effetto 25 Sca, VII| concetti in realtà artistiche viventi. Ci vuole ben altro.~ ~Perciò, 26 Sca, VIII| l'illusione di personaggi viventi; erano rigide, legnose; 27 Tru, V| ivi giudicar deve morti e viventi)~ ~. ~ ~allora scorrono 28 Tru, VIII| così eloquente come queste viventi creature dell'arte. La volgarità Racconti Tomo, Racconto
29 I, 2 | piú grande dei fisiologi viventi. Le sue scoperte sul sistema 30 I, 3 | singhiozzi, quasi anime viventi...~ ~Io avevo le lagrime 31 II, 1 | loro occhi, testimoni quasi viventi dell'antico splendore. I 32 II, 2 | elementali: granuli, atomi viventi, sparsi nell'aria, capaci 33 II, 3 | gonfiavano, si aprivano simili a viventi ventagli, si restringevano 34 III, 3 | aerei, i nostri aeroplani viventi. Non sorrida, non spalanchi Rassegnazione Cap.
35 IV | dialoghi, erano poi creature viventi da per loro, col loro accento, Verga e D'Annunzio Sezione
36 I | traccia nelle sue forme viventi né della mente ove germogliò, 37 I | non serbi nelle sue forme viventi alcuna impronta della mente 38 I | il Parnaso degli italiani viventi. De Rossi, Bondi, Pignotti, 39 I | nel Parnaso degli italiani viventi insieme col Monti e col 40 I | sian riusciti organici, viventi! Vorrà anche dire: è solamente 41 I | maniera, ma creature libere, viventi nella elevata serenità dell' 42 II | precisamente come per gli esseri viventi; e quella sensazione, al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License