Cardello
   Capitolo
1 V | Prima di morire, voglio far testamento e lasciare ogni cosa a te! 2 V | sarò sempre in tempo pel testamento.~ ~E Cardello, ogni sera, 3 XII | cosa dice? -~ ~- È il suo testamento! - soggiunse il Segretario. - 4 XII | è bene far registrare il testamento. È una bella fortuna, sai? Cronache letterarie Parte
5 2 | dei versi è quasi il suo testamento poetico e una piccola biografia Il Decameroncino Giornata
6 3 | stesso un codicillo al mio testamento. Sta' tranquillo – mi rispose. – Il Drago Novella
7 Dra | dormire, pensava spesso al testamento che occorreva fare perchè 8 Dra | a cui aveva parlato del testamento, glielo rammentasse, e lo 9 Dra | non poteva occuparsi del testamento; ci pensava e ripensava 10 Dra | mandargli il notaio Miani, pel testamento, erano a uscio e bottega, 11 Dra | l’idea di malaugurio del testamento, quando vide entrare il 12 Dra | miseria con tutto il bel testamento che ho fatto? Lasciatemi 13 Dra | ne ricordate? Io ho fatto testamento; ho lasciato ogni cosa a 14 Dra | che sono vecchio, faccio testamento e lascio ogni cosa a voi... 15 Dra | Come?~ ~- Straccerò il testamento, le lascierò nude in mezzo Istinti e peccati Novella
16 Col | perchè il marito avea fatto testamento in favore di lei, a dispetto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 7 | ringrazio, zia!»~ ~«Il mio testamento è in mano del notaio Lomonaco. 18 30 | giorni a modificare il suo testamento.~ ~«Ero in collera con mio Novelle Novella
19 4 | morto, e vi ha lasciato, per testamento, tutto il suo!~ ~Per qualche Nostra gente Novella
20 3 | destinati ai ragazzi poveri, per testamento; dovranno accompagnare la 21 7 | Padri Cappuccini, faccio testamento, e lascio la casa a voi, 22 7 | Maria. Già, se muoio senza testamento, se la prende il corbaccio 23 7 | ripeterle la storia del testamento. – Io ci ho la mia e mi 24 7 | Mentre il notaio scriveva il testamento, Don Michele, che diceva 25 7 | che la signora ha fatto testamento, la Madonna dovrebbe portarsela 26 7 | fondo! Quella che ha fatto testamento e ha avuto tutti i sacramenti 27 7 | dirittura!~ ~– Non vi basta il testamento? – gli disse lo zi' Decu, Racconti Tomo, Racconto
28 I, 2 | Per l'esecuzione del mio testamento non bisogna aspettare la 29 I, 3 | nuora che, soddisfatta del testamento, teneva tra le mani una 30 II, 1 | destinati ai ragazzi poveri, per testamento; dovranno accompagnare la 31 II, 1 | padri cappuccini, faccio testamento, e lascio la casa a voi, 32 II, 1 | Maria. Già, se muoio senza testamento, se la prende il corbaccio 33 II, 1 | ripeterle la storia del testamento. - Io ci ho la mia e mi 34 II, 1 | Mentre il notaio scriveva il testamento, don Michele, che diceva 35 II, 1 | che la signora ha fatto testamento, la Madonna dovrebbe portarsela 36 II, 1 | fondo! Costei, che ha fatto testamento e ha avuto tutti i sacramenti 37 II, 2 | stesso un codicillo al mio testamento. Sta' tranquillo - mi rispose. - 38 III, 1 | Fortunatamente il suo testamento poté essere annullato. Egli Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
39 SCH, 0, Nonna, II| ricevuti da anni, e che nel suo testamento avrebbe stabilito che ogni 40 SCH, 0, Nonna, VIII| aveva assicurato con un bel testamento l'avvenire dell'orfanella.~ ~— Scurpiddu Capitolo
41 14 | del salario, Fate almeno testamento e rivelate il nascondiglio, Serena Atto, scena
42 1, 6 | alla morte io; ho fatto testamento. Vita e mortis in mano sdomini,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License