Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 29 | Stefano.~ ~«Hai voglia di chiamarla miss Stoppa! Quella ci ha Il benefattore Parte, Capitolo
2 Eni | bella bruna - potevo già chiamarla mia - e fabbricando mille Cronache letterarie Parte
3 1 | del neo-mistico russo e chiamarla a dirittura una calamità. 4 1 | circostanze; ma non potremo chiamarla più Arte, come non potremo 5 1 | creazione; e noi possiamo chiamarla tale perchè era forma, forma C’era una volta… fiabe Parte
6 vec | che è maligno, potrebbe chiamarla: la regina Ciabatta... Maestà, Il Decameroncino Giornata
7 2 | sdegno del giovane poeta, a chiamarla borghesemente Giuseppina) Giacinta Parte, Capitolo
8 1, 14 | padroncina, come continuava a chiamarla, si fosse rivolta alla Madonna.~ ~— 9 1, 15 | sorte.~ ~Marietta, andata a chiamarla per la cena, la trovò sul Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 1, 1 | resistere alla tentazione di chiamarla ripetutamente antica Cibele. Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 5 | baronessa, continuava a chiamarla mamma Grazia tuttavia, ed 12 25 | figlia, che mi permette di chiamarla così perché è sposa di colui Novelle Novella
13 1 | Lidia! Lidia! – invece di chiamarla principessa.~ ~La cosa fece Nostra gente Novella
14 4 | spesso! Che bisogno c'era di chiamarla così spesso a nome? Non 15 6 | quella marmotta, come soleva chiamarla tra e .~ ~Perchè ora Profumo Parte, Capitolo
16 fam, 2 | come egli si compiaceva di chiamarla.~ ~Da qualche tempo, il 17 fam, 4 | modo ella avesse voluto chiamarla!~ ~«Non mi hai perdonato! 18 fam, 6 | mia poca scienza, per non chiamarla ignoranza, in questo momento 19 fam, 7 | distrarsi; e si rimproverava di chiamarla, nel suo interno, sprezzantemente: 20 fam, 19 | mentre Patrizio tornava a chiamarla, vedeva sparire gli ultimi Racconti Tomo, Racconto
21 I, 3 | come aveva già cominciato a chiamarla, diventava qualcosa di ghiotto 22 II, 1 | spesso. Che bisogno c'era di chiamarla cosí spesso a nome? Non 23 II, 2 | sdegno del giovane poeta, a chiamarla borghesemente Giuseppina) 24 III, 1 | come scherzando soleva chiamarla, alludendo al nome di Mosè 25 III, 1 | quella viuzza. Budello dovrei chiamarla, dove due, se passano di Rassegnazione Cap.
26 II | vegetazione di allora; non posso chiamarla altrimenti.~ ~Le belle giornate, 27 IX | contro la donna. Solevo chiamarla la gran nemica, l'avversaria, 28 XIII | fanciullezza trascorsi colà, soleva chiamarla Villa Amara, invece di Villa Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
29 SCH, 0, Nonna, VI| a Matilde, che veniva a chiamarla in fretta.~ ~— Nonna. Ada....~ ~— Scurpiddu Capitolo
30 6 | Paola? Dov'era?~ ~Cominciò a chiamarla con la voce e col fischio, 31 16 | Scurpiddu non aveva forza di chiamarla, tanto la commozione gli Serena Atto, scena
32 1, 8 | esaltazione — non so come chiamarla — declinerà, cesserà. L' Tutte le fiabe Sezione, Parte
33 c’e, vec | che è maligno, potrebbe chiamarla: la regina Ciabatta... Maestà, 34 cvf, gia | voluto che continuassero a chiamarla così: le faceva piacere 35 cvf, cin | Principessa come si ostinava a chiamarla, non ostante che lei e il 36 cvf, pri | Badate però di non chiamarla fata Cicogna, ma fata Splendore. 37 cvf, pri | Principessa aveva dimenticato di chiamarla fata Splendore.~ ~ ~- Ha 38 cvf, noz | avevano Primpella - potevano chiamarla altrimenti? - e si sentivano 39 cvf, car | madre aveva finito col non chiamarla altrimenti.~ ~Carbonella, 40 con, ucc | che il vicinato cominciò a chiamarla: l'Uccellino che non canta. 41 ult, spl | gioia dei genitori. Per chiamarla con un nome più bello di Verga e D'Annunzio Sezione
42 I | resistere alla tentazione di chiamarla ripetutamente antica Cibele.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License