IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aggelò 1 aggettivare 2 aggettivi 14 aggettivo 42 agghiaccia 2 agghiacciamento 1 agghiacciano 1 | Frequenza [« »] 43 viscere 43 zufolo 42 accertarsi 42 aggettivo 42 anticamera 42 apparizione 42 autori | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze aggettivo |
Cronache letterarie Parte
1 2 | davanti, di indugiare su un aggettivo, di esitare intorno a una 2 21 | non aveva inalberato quell'aggettivo con la spavalderia del simpaticissimo Il Decameroncino Giornata
3 2 | GIORNATA SECONDA~L'AGGETTIVO~ ~ ~ ~– Nello studio (dovrei 4 2 | caro Jello; ma vi manca l'aggettivo!».~ ~E dopo una breve pausa, 5 2 | breve pausa, continuò:~ ~«L'aggettivo raro, intendo, pittoresco, 6 2 | però piú che non dia. L'aggettivo! L'aggettivo! Tutti i vostri 7 2 | non dia. L'aggettivo! L'aggettivo! Tutti i vostri sforzi debbono 8 2 | ragione. Sí, gli mancava l'aggettivo raro, pittoresco, impreveduto, 9 2 | era poi il primo.~ ~«L'aggettivo comprensivo!».~ ~Non voleva 10 2 | discepoli tante volte:~ ~«L'aggettivo è insidioso; bisogna diffidarne 11 2 | artistica vetrina, un bellissimo aggettivo, di quelli che parevano 12 2 | stesso tempo! Trovare l'aggettivo raro, pittoresco, impreveduto 13 2 | tremende di quelle di Silla. Aggettivo usato ormai significava 14 2 | significava per Jello Albulo: aggettivo profanato. Non c'era piú 15 2 | sarebbe bastato trovare un aggettivo vergine, da incastonare 16 2 | in grazia di quel vergine aggettivo!~ ~Questo non lo aveva tentato 17 2 | come la verginità dell'aggettivo!~ ~E il maestro e gli amici 18 2 | gesticolava, balbettando:~ ~«L'aggettivo... comprensivo? No! L'aggettivo 19 2 | aggettivo... comprensivo? No! L'aggettivo vergine!... Ecco il poema 20 2 | senso, povera vittima dell'aggettivo! –~ ~ Per l'arte Atto, scena
21 Tru, VII | resserrèe; — trasformazione dell'aggettivo in sostantivo neutro, alla Racconti Tomo, Racconto
22 II, 2 | GIORNATA SECONDA~ ~ ~ ~L'AGGETTIVO~ ~ ~ ~- Nello studio (dovrei 23 II, 2 | caro Jello; ma vi manca l'aggettivo!»~ ~E dopo una breve pausa, 24 II, 2 | breve pausa, continuò:~ ~«L'aggettivo raro, intendo, pittoresco, 25 II, 2 | però piú che non dia. L'aggettivo! L'aggettivo! Tutti i vostri 26 II, 2 | non dia. L'aggettivo! L'aggettivo! Tutti i vostri sforzi debbono 27 II, 2 | ragione. Sí, gli mancava l'aggettivo raro, pittoresco, impreveduto, 28 II, 2 | era poi il primo.~ ~«L'aggettivo comprensivo!»~ ~Non voleva 29 II, 2 | discepoli tante volte:~ ~«L'aggettivo è insidioso; bisogna diffidarne 30 II, 2 | artistica vetrina, un bellissimo aggettivo, di quelli che parevano 31 II, 2 | stesso tempo! Trovare l'aggettivo raro, pittoresco, impreveduto 32 II, 2 | tremende di quelle di Silla. Aggettivo usato ormai significava 33 II, 2 | significava per Jello Albulo: aggettivo profanato. Non c'era più 34 II, 2 | sarebbe bastato trovare un aggettivo vergine, da incastonare 35 II, 2 | in grazia di quel vergine aggettivo!~ ~Questo non lo aveva tentato 36 II, 2 | come la verginità dell'aggettivo!~ ~E il maestro e gli amici 37 II, 2 | gesticolava, balbettando:~ ~«L'aggettivo... comprensivo? No! L'aggettivo 38 II, 2 | aggettivo... comprensivo? No! L'aggettivo vergine!... Ecco il poema 39 II, 2 | senso, povera vittima dell'aggettivo!~ ~ ~ ~ 40 III, 1 | avevamo ribattezzata con quell'aggettivo - lei non lo ha mai saputo - Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
41 SCH, 0, Nonno | soleva aggiungere al nome l'aggettivo numerale — una volta dunque, Verga e D'Annunzio Sezione
42 I | molto meno un brigante. L'aggettivo mafioso significava qualcosa