Cardello
   Capitolo
1 VII | abbruciacchiate, due bei vasetti verniciati neri con figure 2 VII | con figure in rosso, e tre vasetti e una lucerna rozzi, di 3 VII | danneggiati.~ ~Visti i primi vasetti, l'impresario, con gli occhi 4 VII | lavoro! Laggiù! -~ ~Palpava i vasetti, li ripuliva col fazzoletto 5 VII | nella tomba e stritolando i vasetti che vi erano dentro.~ ~Il 6 VII | sembravano di terra cotta. E i vasetti intatti pesavano così poco!~ ~- 7 VII | piccolo forno da cuocervi i vasetti e le tazze foggiate. Ne 8 VII | ch'era rimasto solo e i vasetti e le tazze allestiti erano 9 VII | Questa infornata dei vasetti e delle tazze eccitava l' 10 VII | gareggiare con quella dei vasetti antichi già gli sembrava 11 VII | che bruciava, dopo che i vasetti di creta già asciutti erano 12 VII | aggiorni, per sfornare i vasetti... E poi, egli dice, li 13 VII | potuto immaginarlo?... E i vasetti e le tazze saranno riusciti 14 VII | impassibile osservando i vasetti da grigi divenuti rosei 15 VII | quando ebbe in mano uno dei vasetti, si diè a baciarlo e a ribaciarlo, 16 VIII | terrecotte leggerissime dei vasetti antichi ci correva ancora 17 VIII | grassa. E intanto che i vasetti e le tazze foggiate stavano 18 VIII | doveva poi dare lo stagno ai vasetti e alle tazze.~ ~Infatti, 19 VIII | quegli prendeva uno dei vasetti, lo immergeva in una delle 20 VIII | operazione con altri due vasetti e con la tazza rimasta intatta, 21 VIII | giorni dopo, vide cavar fuori vasetti e tazza lucidi, con un bel 22 VIII | Osservava sorridendo i vasetti, voltandoli e rivoltandoli, 23 VIII | riprese sùbito a foggiare vasetti, come meglio sapeva, e tazze, 24 VIII | sarebbe meritato.~ ~E mentre i vasetti e le tazze si seccavano 25 VIII | bisognava prima cuocere i vasetti e le tazze.~ ~Intorno alla 26 VIII | Cominciò a collocare i vasetti già ben secchi nella parte 27 VIII | avea cavato fuori uno dei vasetti.~ ~Rimase! Non credeva ai 28 VIII | state adoprate; nascose i vasetti e le due tazze in un baule, 29 XI | me, dimmi la verità. Quei vasetti stagnati....~ ~- Li abbiamo 30 XI | è comprato».~ ~- E quei vasetti? - insisteva il vecchio 31 XI | dove li ha comprati quei vasetti stagnati, e vuoi darci a 32 XII | mai contento, quantunque i vasetti uscissero dal forno con Nostra gente Novella
33 12 | burlavano delle sue trovature di vasetti inservibili e di monete 34 12 | sapeva, per prova, che quei vasettispecie se con le figurineProfumo Parte, Capitolo
35 fam, 8 | Patrizio. «Le metterete voi nei vasetti dell'altare. Bastano?»~ ~« Racconti Tomo, Racconto
36 I, 3 | compassi, di pennelli, di vasetti d'inchiostro di China. S' 37 II, 1 | burlavano delle sue trovature di vasetti inservibili e di monete 38 II, 1 | sapeva, per prova, che quei vasetti - specie se con le figurine - Rassegnazione Cap.
39 XVII | di arte nei molti vasi e vasetti di porcellana e di cristallo, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
40 SCH, 0, Nonna, VI| diversi oggetti, i ninnoli, i vasetti da fiori, cambiando la disposizione 41 SCH, 0, Gugl | oh Dio! Ho rotto uno dei vasetti giapponesi!~ ~— Dove?~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License