Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 4 | settimana un abito nuovo.~ ~Temeva pei suoi nipoti Stefano 2 30 | accaduto al mascalucioto. Non temeva precisamente per sé, ma Cardello Capitolo
3 VI | davanti a quell'uditorio temeva d'impappinarsi e di sentirsi 4 XII | interdetto, non respirava; temeva di avere inteso male.~ ~- C’era una volta… fiabe Parte
5 reg | ribrezzo di toccar le pietanze; temeva non fossero incantate.~ ~- Il Decameroncino Giornata
6 8 | di Londra; vivente, egli temeva di vedere mal giudicato 7 8 | fare col codice penale... Temeva poi, e piú d'ogni altro, Il Drago Novella
8 Dra | Sedete, dottore!~ ~Temeva che la sua voce di malato Fanciulli allegri Opera, Parte
9 Fan, VI | badava a calcarsi i baffitemeva si spiccicassero — e a dare Giacinta Parte, Capitolo
10 3, 1 | provocava una spiegazione perché temeva di far peggio; e sentendolo 11 3, 10 | Egli non voleva discutere. Temeva che dai finti casi del romanzo 12 3, 13 | Andrea.~ ~Era alla tortura. Temeva che Elvira non origliasse, Istinti e peccati Novella
13 Omb | osava di domandarlo a lui.~ ~Temeva di essersi ingannata, e 14 Lon | linee principali, e lei temeva che fosse una vendetta: — Il marchese di Roccaverdina Capitolo
15 25 | la evidente mancanza.~ ~Temeva però di ingannarsi; temeva 16 25 | Temeva però di ingannarsi; temeva specialmente di sembrare 17 32 | Mai più! Mai più!», e temeva che le sue parole non provocassero Novelle Novella
18 9 | in mezzo lo speziale, che temeva pei vetri delle scansìe; Profumo Parte, Capitolo
19 fam, 1 | sovreccitava maggiormente, ed egli temeva che la delicata compagine Il raccontafiabe Parte
20 pad | di nero. Aveva vergogna, temeva d'esser schernita, e spesso Racconti Tomo, Racconto
21 I, 3 | fremersi per tutte le vene; temeva di morirne prima che annottasse.~ ~ 22 I, 3 | stretto fra le braccia. Temeva di non aver tanta forza 23 II, 1 | bottega con un po' d'ansietà: temeva che qualcuno non fosse stato 24 II, 1 | in mezzo lo speziale, che temeva pei cristalli delle vetrine; 25 II, 2 | di Londra; vivente, egli temeva di vedere mal giudicato 26 II, 2 | fare col codice penale... Temeva poi, e piú d'ogni altro, 27 III, 1 | sua mente, e per la quale temeva soltanto di non essere abbastanza 28 III, 1 | rumore o gli era parso? Temeva, da qualche tempo in qua, 29 III, 2 | lieta la vita; ma perché temeva che l'ombra di un ricordo, Rassegnazione Cap.
30 VII | contrariamente di quel che egli temeva.... e tutto a un tratto, 31 XIII | seppi assai dopo - egli temeva di perdermi; e ogni visita Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
32 SCH, 0, Nonna, VIII| osò di domandarlo, perchè temeva di essersi ingannata. Quando Scurpiddu Capitolo
33 9 | Scurpiddu se ne stava zitto. Temeva che gli domandassero:~ ~- 34 14 | farsi scorgere da nessuno. Temeva che il massaio o la massaia Tutte le fiabe Sezione, Parte
35 rac, pad | di nero. Aveva vergogna, temeva d'esser schernita, e spesso 36 con, zoc | zoccoletto. La Regina, che temeva di viziare il figlio tollerandone 37 ult, cod | subito la virtù della coda: temeva che il Mago si fosse fatto 38 ult, nev | venuto su bello e forte temeva sempre qualche disgrazia... 39 ult, fio | voltandosi più volte indietro; temeva di essere inseguito.~ ~Raccontò Un vampiro Parte
40 vam | lieta la vita; ma perché temeva che l'ombra di un ricordo, Verga e D'Annunzio Sezione
41 II | parto veniva difficile e si temeva di qualche sventura, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License