Giacinta
   Parte, Capitolo
1 1, 1 | soffitto; e quella nota, sorda e continua, irritava Giacinta, 2 3, 1 | rimescolata da una pietà sorda sorda, non poteva più levar 3 3, 1 | rimescolata da una pietà sorda sorda, non poteva più levar gli Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 3, 8 | egli comincia a sentire una sorda irritazione contro colei, " 5 4, 17 | desolazione che la opprimeva. Una sorda irritazione, un amaro sdegno Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 16 | giornata, con un senso di sorda irritazione nell'animo, 7 22 | pensava su l'anima, di quella sorda agitazione che gli serpeggiava 8 24 | sentiva riprendere da una sorda inquietudine, da una inattesa 9 33 | inesorabile, inflessibile, sorda a ogni ragione.~ ~«No, mamma, Nostra gente Novella
10 3 | sarebbe diventata una lima sorda, se se ne fosse accorta.~ ~ 11 7 | mula si tirava indietro, sorda alle carezze e al fischio Profumo Parte, Capitolo
12 fam, 4 | sua madre gli aveva fatto sorda opposizione perché non prendesse 13 fam, 19 | Madonna intanto era rimasta sorda al grido d'angoscia scoppiatole Racconti Tomo, Racconto
14 I, 3 | glaciale cortesia dei modi, la sorda irritazione prodottagli 15 I, 3 | annientava, era appunto la sorda protesta di quel possesso, 16 II, 1 | sarebbe diventata una lima sorda, se se ne fosse accorta.~ ~ 17 II, 1 | mula si tirava indietro, sorda alle carezze e al fischio Rassegnazione Cap.
18 XVII | e già m'invadeva nuova sorda irritazione contro Fausta, 19 XXII | produceva una vivissima sorda irritazione, quasi ella 20 XXVI | cuore, con una angoscia sorda sorda che mi spingeva ad 21 XXVI | con una angoscia sorda sorda che mi spingeva ad aggirarmi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
22 SCH, 0, Carat | signor Caratelli.~ ~— Se è sorda, si faccia sturare gli orecchi! —~ ~ Scurpiddu Capitolo
23 15 | selvatiche, di fare un po' la sorda quand'egli la richiamava; Tutte le fiabe Sezione, Parte
24 cvf, rad | ci vede e chi ci sente,~ ~Sorda e cèca immantinente!~ ~Chi 25 cvf, rad | ci vede e chi ci sente~ ~Sorda e cèca immantinente!~ ~Chi 26 con, tar | figliuola gobba, muta e sorda. Se tu consegni questo scatolino 27 con, pia | ella era muta, sì, ma non sorda, il Principe un giorno uscì 28 ult, spl | ma pareva che fosse anche sorda, perché quando la chiamavano 29 ult, spl | percepiva il rumore.~ ~- Muta e sorda!~ ~Marito e moglie non sapevano 30 ult, spl | udito. Non sono più tanto sorda!~ ~La sciocchina aveva sempre 31 ult, spl | pugni di grano! Riducete sorda di nuovo la mia figliuola! 32 ult, spl | contento di ritrovare Splendore sorda e muta come una volta e 33 ult, spl | bella ragazza, ma che sia sorda, muta e sciocca. Padri e 34 ult, spl | sposare una bella ragazza, sorda, muta e sciocca. Chi sa 35 ult, spl | Regina! Chi più bella, più sorda, più muta e più sciocca 36 ult, spl | era sciocca e muta, ma non sorda; chi era sorda e sciocca, 37 ult, spl | muta, ma non sorda; chi era sorda e sciocca, ma non muta. 38 ult, spl | presentarla a Corte.~ ~- Più sorda, più muta, più sciocca di 39 ult, spl | ingannarvi: mia figlia era sorda, muta e sciocca davvero.~ ~ 40 ult, spl | Splendore.~ ~- E ti volle anche sorda! - aggiunse la seconda Fata. - Verga e D'Annunzio Sezione
41 I | paesaggio, rendeva muta e sorda ogni cosa.~ ~Avevo richiesto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License