IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] resse 4 resserrèe 1 ressi 1 resta 41 restai 1 restammo 3 restando 22 | Frequenza [« »] 41 picchiava 41 ragionava 41 rassegnazione 41 resta 41 scientifica 41 sconvolto 41 scritta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze resta |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 4 | pregò il ragazzo.~ ~«Tu resta», gli impose Stefano bruscamente.~ ~ 2 9 | Maricchia. «Nessuno pensa a chi resta!»~ ~«Appunto essa mi trattiene. 3 30 | Sarete chiamato. Il ragazzo resta qui».~ ~«Voscenza... rispondo Cronache letterarie Parte
4 18 | assolutamente naturalista?~ ~Resta per loro scusa, la quistione, C’era una volta… fiabe Parte
5 ane | nuova avanti l'anno!~ ~- Resta lì, donnaccia infame!~ ~ 6 ane | nuova avanti un mese!~ ~Resta lì, donnaccia infame!~ ~ Delitto ideale Parte
7 11 | esteriori ed ereditarie, resta sempre un largo margine Istinti e peccati Novella
8 Div | vibratamente. — Vivi! Ci resta ancora qualcosa di puro, 9 Div | del mio cuore omicida! Ci resta nostro figlio!~ ~Ella si Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 13 | dirle: «Non sposare!... Resta!». Si trattenne a stento.~ ~ 11 26 | dove dare la testa. Non mi resta che andare attorno a chiedere Il mulo di Rosa Parte
12 2 | cavaliere. Per ora il ragazzo resta qui... un mese, due mesi.~ ~ Novelle Novella
13 2 | era tentata di dirgli:~ ~– Resta qui, figlio mio.~ ~Ma non Nostra gente Novella
14 7 | la prima mattina ch'ella resta a letto!~ ~E non sapeva Profumo Parte, Capitolo
15 fam, 7 | baci non si guarisce.»~ ~«Resta qui, accanto a me. Sarò Per l'arte Atto, scena
16 Sca, I | passata di moda: e il libro resta come un documento storico 17 Sca, III | artifizi) il quadro non resta però così fuori di lui che 18 Sca, XII | Delle pieghe non mi resta a ritoccarne che per una 19 Tru, II | qualche esitanza, la verità resta proprio esclusa dal teatro?~ ~— 20 Tru, II | suo problema. Il pubblico resta inchiodato lì per quattro 21 Tru, IV | première tranquillité, mais il resta néanmoins, et longtemps Il raccontafiabe Parte
22 mam | disse quella donnaccia - Tu resta a lavorare; vado io. Vedi Racconti Tomo, Racconto
23 I, 3 | nella pelle.~ ~- Ora mi resta soltanto vedermi ballare 24 I, 3 | farvi una sorpresa -.~ ~Ella resta sull'uscio, appoggiandosi 25 II, 1 | la prima mattina ch'ella resta a letto! -~ ~E non sapeva 26 II, 3 | esteriori ed ereditarie, resta sempre un largo margine Rassegnazione Cap.
27 XV | fece la levatrice.~ ~- Resta ancora un po', Dario! Resta 28 XV | Resta ancora un po', Dario! Resta anche tu, mamma!~ ~- Per 29 XXV | caro don Luca, che la vita resta ugualmente una brutta cosa Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
30 SCH, 0, Nonna, III| insegnarle.~ ~— Tu, Matilde, resta con me, un momentino.~ ~— 31 SCH, 0, Nonna, VI| ai loro parenti.~ ~— Tu resta — disse a Matilde, che veniva 32 SCH, 0, Nonna, VI| la vide acchetata.~ ~— Tu resta — replicò poi a Matilde, Scurpiddu Capitolo
33 12 | morti se ne vanno, e chi resta deve pensare ai fatti suoi.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
34 c’e, ane | nuova avanti l'anno!~ ~ ~- Resta lì, donnaccia infame!~ ~ 35 c’e, ane | nuova avanti un mese!~ ~ ~ ~Resta lì, donnaccia infame!~ ~ 36 rac, mam | disse quella donnaccia - Tu resta a lavorare; vado io. Vedi 37 cvf, rad | dice grazie, nessuno ci resta grato. Il meglio è che ognuno 38 ult, ros | siede accanto. Il Ministro resta in piedi a riguardosa distanza.~ ~ ~ ~ 39 ult, m-m | alla Reginotta e dice:) Mi resta una sola vita; la consacro Verga e D'Annunzio Sezione
40 II | artifizi) il quadro non resta però cosí fuori di lui che 41 II | fievole lamento~ ella, e resta in quel dolce atto~ su '