Cronache letterarie
   Parte
1 5 | piane;~ ~Ed or con l'ali, a guisa di farfalla,~ ~Si sospende 2 15 | tornichetto. E perchè di questa guisa, tormentando pazienza e C’era una volta… fiabe Parte
3 ser | poco d'ora la mondò, in guisa che non pareva più lei. Il Decameroncino Giornata
4 9 | con intenso lavorio, in guisa che non si sa piú che cosa Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 1, 1 | descriverà, se occorre, in guisa da mettercela viva sotto 6 1, 1 | parcamente, incisivamente, in guisa da mettercele vive sotto 7 3, 8 | continuare, tese le braccia a guisa di un naufrago, d'un disperato...~ ~ 8 3, 9 | alletta e invade l'animo in guisa tale, che la pietà per la 9 3, 9 | ideale dell'arte, rifarlo in guisa da dissimulare quella specie 10 4, 15 | quotidiano asciutto in altra guisa: cioè facendo il catalogo Istinti e peccati Novella
11 Sug | quelle che ci agitano, in guisa da scancellarle, da annullarle. Novelle Novella
12 9 | passare sui tavolini, posti in guisa di ponticelli, per andare Profumo Parte, Capitolo
13 fam, 1 | era fissato sul volto a guisa di maschera.~ ~Come mai Racconti Tomo, Racconto
14 I, 1 | voglion essere amate a quella guisa. Il ragionare si metteva 15 I, 1 | rimprovero ferirmi il cuore a guisa di sottilissimo ago; talché 16 I, 1 | frastagliate, riverse a guisa di capitello; e i lati venivano 17 I, 1 | turbinava, turbinava a guisa del pulviscolo dell'aria 18 I, 1 | rifuggivo da un amore in tal guisa. Avrei, all'opposto, voluto 19 I, 1 | alla sua persona, ma in guisa che gli accessori non offuscassero 20 I, 1 | essere trattata in quella guisa?...~ ~- Oh, molto male! - 21 I, 1 | la sua voce si turbava in guisa che le parole gli uscivano 22 I, 1 | fin ad invasarmi in tal guisa il cuore da contrastarle 23 I, 1 | da innamorarmi in quella guisa. E quando l'avessi riveduta? 24 I, 1 | e di sconvolgere in tal guisa l'ordinario andamento della 25 I, 1 | imaginazione, combinando alla sua guisa e sviluppando sensazioni, 26 I, 1 | commosso di lei, ma in un'altra guisa.~ ~Le stavo attorno pregandola 27 II, 1 | albagio, legato ai fianchi a guisa di tonaca da una corda di 28 II, 2 | con intenso lavorio, in guisa che non si sa piú che cosa 29 III, 1 | stupefacente grossezza, in guisa da riempire le pagine col 30 III, 3 | quell'organo atrofizzato e in guisa da permettergli di manovrare Rassegnazione Cap.
31 VIII | elemento del mio sogno, in guisa che esso mi appariva come 32 XXII | forma, volevo foggiarmelo in guisa che anche quella bassissima Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
33 SCH, 0, Nonna, VI| manichi e retto in alto a guisa di ostensorio.~ ~Ada li 34 SCH, 0, Spaur | appuntati alle cortine, in guisa che il fantoccio pareva Scurpiddu Capitolo
35 10 | in cima i rami fioriti, a guisa di braccia di candelabro~ ~ 36 13 | impugnava un'altra pel collo a guisa di spada... . ~- Questa Serena Atto, scena
37 LET | pensieri ai personaggi, in guisa che quel concetto diventi Tutte le fiabe Sezione, Parte
38 c’e, ser | poco d'ora la mondò, in guisa che non pareva più lei. Verga e D'Annunzio Sezione
39 I | descriverà, se occorre, in guisa da mettercela viva sotto 40 I | parcamente, incisivamente, in guisa da mettercele vive sotto 41 II | effetto psicologico, in guisa che il carattere del personaggio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License