IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giovanini 1 giovanissima 13 giovanissimo 6 giovanna 41 giovanni 129 giovannino 1 giovano 6 | Frequenza [« »] 41 filosofo 41 fortunato 41 ginocchi 41 giovanna 41 gliele 41 grasso 41 guisa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze giovanna |
Il Drago Novella
1 Dra | Lisa da oggi in poi; e tu Giovanna.~ ~Erano i nomi delle sue 2 Dra | dicendo: - Lisa, fa questo: Giovanna, fa quello, - come anni 3 Dra | ogni momento:~ ~- Lisa, Giovanna. Avete fame? Il pane è lì; 4 Dra | Si? Brava. Vediamo. E tu, Giovanna, aiutami a pulire la cicoria. 5 Dra | sono le mie figlie, Lisa e Giovanna! Ah, vorreste dunque farmi 6 Dra | Paolo era completa; Lisa e Giovanna gli parevano proprio risuscitate, 7 Dra | Lisa, spazza le stanze. Tu, Giovanna, spolvera i mobili e ogni 8 Dra | agli occhi.~ ~- Tu intanto, Giovanna, fa fuoco sotto il paiolo, 9 Dra | vestiti e sul viso, ora a Giovanna che stentava a spezzare 10 Dra | pastone.~ ~- Come Lisa e Giovanna, Dio le abbia in gloria! - 11 Dra | Lisa, Pietra-che-suona, di Giovanna, se se lo meritavano, se 12 Dra | Lisa, - diceva don Paolo a Giovanna.~ ~- Perchè? - domandava 13 Dra | Spogliandosi, Lisa disse a Giovanna:~ ~- Io non m’addormenterò.~ ~- 14 Dra | sussurrò Lisa all’orecchio di Giovanna.~ ~- Sì, sì!~ ~E finsero 15 Dra | contava i suoi; quindici! Giovanna contava dall’altra parte: 16 Dra | davanti a un fornello, mentre Giovanna grattava il cacio, e Lisa 17 Dra | aveva posto gli occhi su Giovanna; e don Paolo sembrava più 18 Dra | Urlava, piangeva. Lisa e Giovanna un po’ ridevano, un po’ 19 Dra | poco.~ ~Una notte Lisa e Giovanna furono svegliate da forti 20 Dra | pazienza da santi; e Lisa e Giovanna erano proprio due sante, 21 Dra | costei, chi è costei?~ ~- Giovanna.~ ~A quei nomi rimaneva 22 Dra | Come vi chiamate? Lisa? Giovanna? Si chiamavano cosi anche 23 Dra | profondissimo sonno.~ ~- Lisa!... Giovanna!~ ~Le chiamava sorridendo, 24 Dra | le braccia di Lisa e di Giovanna.~ ~ ~ ~Roma, novembre 1893.~ ~ ~ ~ Nostra gente Novella
25 4 | nemmeno il nome. Si chiamava Giovanna, come l'altro mio marito, 26 4 | detto il babbo? – domandai a Giovanna. – Niente. – Non ti ha picchiata? – 27 4 | della voce; si chiamava Giovanna come lui... Era possibile? 28 4 | bambina perchè si chiamava Giovanna. La poverina, da un anno, 29 4 | bambina! Ma si chiamava Giovanna! E non voleva, no, che la Racconti Tomo, Racconto
30 II, 1 | nemmeno il nome. Si chiamava Giovanna, come l'altro mio marito, 31 II, 1 | detto il babbo?» domandai a Giovanna. «Niente».~ ~«Non ti ha 32 II, 1 | della voce; si chiamava Giovanna come lui... Era possibile? 33 II, 1 | bambina perché si chiamava Giovanna. La poverina, da un anno, 34 II, 1 | bambina; ma si chiamava Giovanna; e non voleva, no, che la 35 III, 1 | per Carmela! Questo per Giovanna! - intanto che la superiora 36 III, 1 | baciare devotamente le mani. Giovanna Pepe piú particolarmente Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
37 SCH, 0, Nonna, VI| il letto. Mi aiuterà la Giovanna.~ ~— E i cómpiti di scuola?~ ~— 38 SCH, 0, Nonna, VI| riempivano gli occhi. La vecchia Giovanna era rimasta incantata del 39 SCH, 0, Nonna, VI| avrebbe voluto rispondere alla Giovanna: — T'inganni, Matilde! —~ ~ 40 SCH, 0, Nonna, VI| ripulirvi o a farvi ripulire da Giovanna! —~ ~La voce della nonna 41 SCH, 0, Nonna, VII| volentieri in casa, con Giovanna....~ ~— E anch'io resto