Il Decameroncino
   Giornata
1 2 | e le braccia distese sui ginocchi come quelle di un idolo Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 6 | gambe larghe, le mani sui ginocchi, parlava forte, fermandosi 3 1, 7 | strappata la coperta di sopra i ginocchi e la tirava su per le mani. 4 2, 1 | non si sentisse piegare i ginocchi, né battere forte il cuore.~ ~ 5 2, 3 | Perché gli tremavano i ginocchi? Perché provava una stretta Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 4, 19 | denudata il ventre e i ginocchi, in pieno inverno, si tiene Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 6 | Gli si era aggrappata ai ginocchi, disperatamente, né voleva 8 8 | le mani rattrappite, né i ginocchi piegati e sanguinolenti, 9 9 | cascare pesantemente sui ginocchi, affranto; e si coprì un' 10 34 | silenzioso, con le mani sui ginocchi.~ ~Agrippina Solmo lo vestiva, Nostra gente Novella
11 4 | stupido, con le mani sui ginocchi, e la bocca semiaperta, 12 7 | o acchiappava mosche sui ginocchi.~ ~L'ingegnere con la mano 13 7 | tra le mani e i gomiti sui ginocchi, pensoso.~ ~– Che intendete Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 1 | la coperta stesa sui loro ginocchi, e le diceva a quel modo 15 fam, 11 | azzurreggiò e parve schiarirsi sui ginocchi e su le maniche a quell' 16 fam, 19 | coi gomiti appoggiati sui ginocchi, inconsolabile.~ ~Successe Per l'arte Atto, scena
17 Sca, IX | testa, posò le mani sui suoi ginocchi e vi appoggiò la faccia. Il raccontafiabe Parte
18 piu | barba bianca, lunga fino ai ginocchi, e con una zappa in mano.~ ~- Racconti Tomo, Racconto
19 I, 1 | languidamente.~ ~Ero già levato sui ginocchi e la stringevo tra le braccia, 20 I, 1 | terra e, la testa sui suoi ginocchi, le domandavo con un gesto 21 I, 3 | avviticchiate attorno ai ginocchi; al barlume dell'alba, penetrato 22 I, 3 | Renato se la fece sedere sui ginocchi, vincendone la riluttanza~ ~- 23 I, 3 | fra le palme, la testa sui ginocchi.~ ~- Che! Dici davvero? 24 I, 3 | vita e le teneva stretti i ginocchi sui suoi ginocchi.~ ~- Voglio 25 I, 3 | stretti i ginocchi sui suoi ginocchi.~ ~- Voglio sentirti accosto, 26 I, 3 | sedersi, con le braccia sui ginocchi, le mani intrecciate, curvo, 27 II, 1 | o acchiappava mosche sui ginocchi.~ ~L'ingegnere con la mano 28 II, 1 | fra le mani e i gomiti sui ginocchi, pensoso.~ ~- Che intendete 29 II, 1 | seduta e con le mani sui ginocchi - schierate in fila dietro 30 II, 1 | stupido, con le mani sui ginocchi e la bocca semiaperta, meravigliato 31 II, 1 | seggiola, con le mani sui ginocchi.~ ~- Sissignore! Non c'entra!... - 32 II, 2 | e le braccia distese sui ginocchi come quelle di un idolo 33 III, 1 | all'invito, e posò sui ginocchi il cappello a cencio per 34 III, 1 | braccio sinistro, agitando i ginocchi o picchiando nervosamente Rassegnazione Cap.
35 II | lettera tenendomi tra i ginocchi; lo capivo dalla sua invariabile Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
36 SCH, 0, Nonna, III| chiamò Ada e se la tirò tra i ginocchi per ravviarle i capelli Tutte le fiabe Sezione, Parte
37 rac, pdo | barba bianca, lunga fino ai ginocchi, e con una zappa in mano.~ ~- 38 cvf, car | catapecchia, coi gomiti sui ginocchi, col mento fra le mani, 39 ult, cap | allargate, le manine sui ginocchi, immobile. Si divertiva 40 ult, cod | barba bianca, lunga fino ai ginocchi, che gli si pianta davanti 41 ult, fio | casolare, con le mani su i ginocchi, intenta a seguire le operazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License