C’era una volta… fiabe
   Parte
1 ran | di diamante, il più bel bue della mandria, una corda 2 ran | di diamante, il più bel bue della mandria, una corda 3 ran | Maestà, ammazzate il bue e vedrete.~ ~Il Re ammazzò 4 ran | vedrete.~ ~Il Re ammazzò il bue.~ ~- Maestà, scorticatelo Nostra gente Novella
5 2 | dicevano maraviglie.~ ~– Il bue e l'asinello paiono vivi.~ ~– 6 2 | battesimo, più di voi. Ma il bue e l'asinello non ce li metterei 7 2 | cuor dell'inverno tra il bue e l'asinello, in una misera 8 2 | cuor dell'inverno, e senza bue e senz'asinello che mi scaldassero: 9 9 | poco; ma... si dice: il bue per le corna e l'uomo per 10 9 | allora allora dalla testa del bue macellato quel giorno.~ ~– Il raccontafiabe Parte
11 mas | Macellaio, quel filetto di bue quanto costa?~ ~- Non è 12 orc | brontolando, si spolpò mezzo bue arrosto, e si mise a letto:~ ~- 13 mug | qui.~ ~Gli diè un corno di bue.~ ~Il Re si sentì offeso, 14 mug | Gli diè un altro corno di bue.~ ~Il Re, alla nuova offesa, 15 mug | camera coi due corni di bue e i due stivali. Voleva Racconti Tomo, Racconto
16 II, 1| dicevano meraviglie:~ ~- Il bue e l'asinello paiono vivi.~ ~- 17 II, 1| battesimo, piú di voi. Ma il bue e l'asinello non ce li metterei 18 II, 1| cuor dell'inverno fra il bue e l'asinello, in una misera 19 II, 1| cuor dell'inverno, e senza bue e senz'asinello che mi scaldassero: 20 III, 1| di un poderoso nerbo di bue; sua moglie - l'ho bell' 21 III, 1| ove neppure il nerbo di bue giovasse? - domandò il signor 22 III, 3| addomesticato il cavallo, il bue, il cane, il gatto; perché Scurpiddu Capitolo
23 5 | zi' Girolamo, toccando il bue su la schiena con la punta 24 5 | punta del bastone.~ ~Il bue si mosse a saltelloni, e 25 6 | È quiii!~ ~Volava da un bue all'altro, beccandoli sul 26 15 | Ecco il leone, ecco il bue, - Nuova-legge dello zi' Tutte le fiabe Sezione, Parte
27 c’e, ran| di diamante, il più bel bue della mandria, una corda 28 c’e, ran| di diamante, il più bel bue della mandria, una corda 29 c’e, ran| Maestà, ammazzate il bue e vedrete.~ ~Il Re ammazzò 30 c’e, ran| vedrete.~ ~Il Re ammazzò il bue.~ ~- Maestà, scorticatelo 31 rac, mas| Macellaio, quel filetto di bue quanto costa?~ ~- Non è 32 rac, fig| brontolando, si spolpò mezzo bue arrosto, e si mise a letto:~ ~- 33 rac, mug| qui.~ ~Gli diè un corno di bue.~ ~Il Re si sentì offeso, 34 rac, mug| Gli diè un altro corno di bue.~ ~Il Re, alla nuova offesa, 35 rac, mug| camera coi due corni di bue e i due stivali. Voleva 36 cvf, noz| rustica casetta, un asino, un bue e una vacca, e un gallo 37 cvf, noz| che il babbo, aggiogati il bue e la vacca, li aveva attaccati 38 cvf, noz| in un attimo, staccati il bue e la vacca, impugnava, con 39 cvf, noz| Dovete invitare il bue e la mucca, che muggiranno.~ ~- 40 cvf, noz| di stalla l'asinello, il bue e la :mucca e li condussero 41 cvf, noz| fiutasse il terreno.~ ~- Bue e mucca, perché non muggite?~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License