Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 5 | alla bottega per vedere l'«americano» e sentirlo parlare. I ragazzi, 2 6 | quasi si reputasse un «americano» anche lui, ora che aveva 3 14 | arrivato qualche altro «americano», come chiamavano a Ràbbato 4 18 | su quel «nostra».~ ~«Sei "americano" anche tu?»~ ~«Ho due fratelli 5 19 | Menu si sente ormai un "americano".~ ~ ~ ~Attraversando la 6 19 | una bella cosa, da vero «americano» perché aveva sentito dire 7 20 | ad ammirare i regali, l'"americano" sussurrò in un orecchio 8 22 | vuol darsi l'aria di vero americano. Gli hanno messo il bollo? 9 22 | Chi va diventa subito americano: la legge è così».~ ~«E 10 24 | casa in fabbrica.~ ~«Danaro americano», diceva. «A poco a poco 11 24 | facilmente qualche vizietto americano; un po' di boria, un po' 12 24 | del dottor Liardo: danaro americano.~ ~Si ricordò del giovane 13 24 | Mulè per comprarlo. Danaro americano anche quello, che il giovane 14 24 | libretti postali.~ ~Danaro americano questo che egli doveva ritirare 15 27 | due strette di mano all'americano coi suoi amici.~ ~Menu stentava 16 29 | sentissero salutare da qualche «americano» del paese:~ ~«Come va, 17 35 | stai zitto, tu che fai l'americano per forza! Ricorda che sei 18 35 | figlio di mastro Iano, da americano... per forza, rimaneva da 19 39 | sembra di questo piccolo "americano"? Qui chiamano così gli 20 39 | così gli emigranti».~ ~«Americano di nome», rispose Menu fieramente, « 21 40 | siciliano, italiano, non americano bastardo!... Sapete che Cronache letterarie Parte
22 16 | corrispondenza in un giornale americano intorno ai fatti del maggio Il Decameroncino Giornata
23 1 | onestamente!».~ ~Un chimico americano che aveva degli scrupoli! 24 1 | oro, perfettissimo lavoro americano, le fu regalata con pubblica 25 4 | mano – li trovò, non era americano per nulla! – se li lasciò 26 4 | di un numero di giornale americano; col doppio di colonne, Istinti e peccati Novella
27 Mon | forestiero, che giudicai subito americano. Mi mise sottosopra il negozio, 28 Mon | orecchio la proposta dell'americano. La coscienza si rivoltava, 29 Mon | gli avesse riparlato dell'americano.... Invece gli riparlava 30 Mon | barone? È tornato quell'americano di cui le parlai tempo fa. 31 Mon | ventimila lire di mancia dello americano, ne aggiungo altre dieci 32 Mon | milione da un miliardario americano — non si nominava precisamente Novelle Novella
33 10 | con una specie di... Mago americano... che ha messo insieme 34 10 | Ti accompagno io. – Non è americano per nulla. Ma si è sperduto Racconti Tomo, Racconto
35 I, 2| osservare il calendario americano che pendeva dalla parete. 36 II, 2| onestamente!»~ ~Un chimico americano che aveva degli scrupoli! 37 II, 2| oro, perfettissimo lavoro americano, le fu regalata con pubblica 38 II, 2| mano - li trovò, non era americano per nulla! - se li lasciò 39 II, 2| di un numero di giornale americano; col doppio di colonne, 40 III, 2| donna commissionatami da un americano. «Sta' ferma, cosí!» le Un vampiro Parte
41 inf | donna commissionatami da un americano. «Sta' ferma, così!», le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License