IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] questionando 1 questionare 1 questioncina 1 questione 40 questioni 17 questo 2778 questua 1 | Frequenza [« »] 40 possano 40 possibilità 40 preda 40 questione 40 raro 40 rassegnarsi 40 refe | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze questione |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 19 | subito a pugni a ogni piccola questione. Don Pietro Ruffino, il Cronache letterarie Parte
2 8 | un piedistallo di questa questione, e che abbia preso il destro Giacinta Parte, Capitolo
3 2, 14 | Però, in questo caso, la questione muta aspetto. Sarà un gran Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 1, 1 | scuola.~ ~Ma per tornare alla questione veramente seria della lingua 5 1, 1 | francesi, da questo lato, la questione si riduce a una proporzione 6 1, 1 | dovuto forse dire: a una questione commerciale; giacchè la 7 1, 1 | numerico.~ ~Nel suo scritto la questione della lingua e dello stile 8 1, 1 | sbaglio, il cardine della questione della letteratura italiana 9 1, 2 | mettere in riscontro nella questione dello stile, il Verga e 10 1, 3 | Ma no, amico mio! La questione non è di forma, non è di 11 2, 5 | paese di questo mondo, la questione è stata capita dirittamente; 12 3, 8 | fermato un sol momento sur una questione così minuta, se la scarsa 13 3, 8 | questi lumi di luna, una questione di lingua e di stile: e, 14 3, 11 | Pensavo al Goldoni per una questione di forma letteraria; e niente 15 3, 11 | E per restringermi a una questione letteraria che si presenta 16 4, 15 | lungo discusso intorno alla questione se Dante avesse tolto a 17 4, 16 | parte alla discussione della questione ardente, come ella chiamava 18 4, 16 | ardente, come ella chiamava la questione del realismo e dell'idealismo; 19 4, 16 | al poeta di Luzbel!"~ ~La Questione ardente è il programma artistico 20 4, 16 | naturale che per lei quella questione ardente non rimanesse letteraria 21 6 | limitarmi a questa semplice questione di fatto: ma voi parlate Istinti e peccati Novella
22 Vil | protestato che, per lui, la questione della dote assumeva importanza Per l'arte Atto, scena
23 Sca, I | veri documenti umani, la questione non muta aspetto. Tra Manzoni 24 Tru, I | che fanno della forma una questione di lingua e di grammatica, 25 Tru, I | veramente tali, la sola questione possibile, anzi giusta mi 26 Tru, II | inesperto si ingolferebbe nella questione politica, si perderebbe 27 Tru, VI | Lasciamo lì tale spinosa questione — anche perché non è questo 28 Tru, VIII | sua forma. Ma allora la questione muta aspetto. Non dovrà Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
29 SCH, 0, Gatt | animaletti erano in continua questione fra loro e per cagion d' Verga e D'Annunzio Sezione
30 I | che fanno della forma una questione di lingua e di grammatica, 31 I | veramente tali, la sola questione possibile, anzi giusta mi 32 I | limitarmi a questa semplice questione di fatto: ma voi parlate 33 I | scuola.~ ~Ma per tornare alla questione veramente seria della lingua 34 I | francesi, da questo lato, la questione si riduce a una proporzione 35 I | dovuto forse dire: a una questione commerciale; giacché la 36 I | numerico.~ ~Nel suo scritto la questione della lingua e dello stile 37 I | sbaglio, il cardine della questione della letteratura italiana 38 I | mettere in riscontro nella questione dello stile, il Verga e 39 I | Ma no, amico mio! La questione non è di forma, non è di 40 I | paese di questo mondo, la questione è stata capita dirittamente;