Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 1 | corpo; ma ora li conosceva perfettamente quei cari amici! Amici, 2 Par | lo legga lei.~ ~Ricordo perfettamente che pasticcio di ampollose Cardello Capitolo
3 V | dentro, se non si è ripulito perfettamente le scarpe in questi ferri Cronache letterarie Parte
4 1 | secolo per nulla!~ ~Oh, perfettamente! Ma parlate chiaro, si potrebbe 5 6 | greca; cioè niente di più perfettamente compenetrato col concetto 6 14 | come certi loro colleghi, perfettamente dimostrata un'ipotesi che 7 14 | idea ch'egli ha di Dio sia perfettamente identica a quella che ne 8 19 | stesso cadavere - si senta perfettamente cambiato e possa riflettere: " Delitto ideale Parte
9 4 | ansietà, ebbe a convincersi perfettamente che si era ingannato.~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 3, 9 | dell'opera, un significato perfettamente opposto a quello che era 11 3, 9 | due opere un significato perfettamente opposto a quello che era 12 6 | Da siffatta domanda, perfettamente giusta, ne deriva spontaneamente Istinti e peccati Novella
13 Par | prove giovanili mi credevo perfettamente ridotto tale da non poter 14 Sug | ed è la verità — che sono perfettamente guarito della mia folle 15 Mon | avrebbe trovato la palazzina perfettamente sgombra di mobili e la signora 16 Mon | ma una opera d'arte, cosa perfettamente diversa; e molti invidiarono Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 29 | dalle carraie comunali, perfettamente isolato. Ma quel vecchio 18 30 | del Settecento, conservati perfettamente con tutti gli accessori 19 30 | Quel cantusciu si adattava perfettamente alla sua persona. Ma ella, 20 33 | era d'avanzo per spiegarsi perfettamente quel che avevano sotto gli Novelle Novella
21 3 | ideale di fumo, e poi imitare perfettamente l'esclamazione del babbo:~ ~– Profumo Parte, Capitolo
22 fam, 7 | che, prima, tu sia guarita perfettamente.»~ ~«Presto?»~ ~«Presto, 23 fam, 11 | Soltanto ora egli comprendeva perfettamente qual largo posto avesse 24 fam, 13 | non sei, come tu credi, perfettamente guarita.»~ ~«Che cosa dicevo Per l'arte Atto, scena
25 Sca, II| sospetto che tutto questo era perfettamente antiartistico. «L'arte, Il raccontafiabe Parte
26 bam | legno che le somigliava perfettamente. La donna-pesce l'aveva Racconti Tomo, Racconto
27 I, 1 | Due che poche ore fa erano perfettamente sconosciuti l'uno all'altra, 28 I, 1 | come in distanza? Una donna perfettamente bella, a mio modo d'intendere, 29 I, 3 | all'avvenire, oh!, viveva perfettamente rassicurata. Ne aveva avuto 30 II, 3 | ansietà, ebbe a convincersi perfettamente che si era ingannato.~ ~- 31 III, 1 | un naso che rassomigli perfettamente a un altro.~ ~Avete osservato 32 III, 1 | segretari, i deputati, cosí perfettamente da dover illudere, credo, 33 III, 1 | barbaro, un primitivo, un uomo perfettamente naturale: vuole un figlio 34 III, 3 | corpo; ma ora li conosceva perfettamente quei cari amici! Amici, Serena Atto, scena
35 2, 6| Rimorso di che? Io sono perfettamente sicura di non avere mai Tutte le fiabe Sezione, Parte
36 rac, bam | legno che le somigliava perfettamente. La donna-pesce l'aveva 37 ult, chi | fermò. La Regina era tornata perfettamente come quand'era Reginotta. Verga e D'Annunzio Sezione
38 I | La forma si è, anche qui, perfettamente compenetrata col soggetto: 39 I | Da siffatta domanda, perfettamente giusta, ne deriva spontaneamente 40 II | greca; cioè niente di piú perfettamente compenetrato col concetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License