IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parliate 1 parlino 4 parlo 85 parlò 40 parlottare 2 parlottìo 1 parma 2 | Frequenza [« »] 40 onda 40 ospedale 40 osservato 40 parlò 40 passarono 40 penetrava 40 perde | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze parlò |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 15 | domandava il nonno.~ ~Ne parlò un giorno, alla Nicchiara, Il benefattore Parte, Capitolo
2 Par | arrivò pochi giorni dopo, e parlò - Dio glielo perdoni! - Cardello Capitolo
3 IV | stia in Paradiso. -~ ~E parlò in modo così brusco, che C’era una volta… fiabe Parte
4 tìr | ma di aprire non se ne parlò neppure: e il Re, che bruciava Il Decameroncino Giornata
5 7 | non la suonò piú. Non ne parlò con nessuno, neppure con 6 8 | fece motto alla signora. Ne parlò con me, esponendomi il suo Il Drago Novella
7 Ari | per isgravio di coscienza, parlò quasi brutalmente:~ ~- O Giacinta Parte, Capitolo
8 1, 14 | Questa volta il confessore parlò a lungo, senza domandarle Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 4, 18 | di lui con enimmi.... e parlò con lui di tutto ciò ch' Istinti e peccati Novella
10 Vog | pretesa ingenuità, ch'ella parlò anche del signor Carugi ( Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 13 | pieno viso!~ ~Per sfogo, ne parlò con mamma Grazia.~ ~«Meglio 12 17 | Per alcuni minuti non si parlò di altro.~ ~E quando il Novelle Novella
13 4 | fiabe.~ ~Poi suo padre gli parlò dello zio, fratello di lui, 14 8 | terra, la prima cosa di cui parlò alla sorella fu appunto 15 10 | appena montati in carrozza, parlò:~ ~– Sai, zio? Io l'ho già Nostra gente Novella
16 7 | Comare Angela non ne parlò più; e la mattina dopo tornò, Profumo Parte, Capitolo
17 fam, 6 | parlate!»~ ~ ~ ~Ed ella parlò, abbandonatamente, chiedendo Per l'arte Atto, scena
18 Sca, IX | istruzioni ai miei consiglieri.~ ~Parlò a bassa voce, poi consegnò Il raccontafiabe Parte
19 tuo | tutte in pochi istanti.~ ~Parlò, e il suo vocione parve 20 gat | e la coda, e il Reuccio parlò:~ ~- Grazie, Reginotta. Racconti Tomo, Racconto
21 I, 3 | luce.~ ~ ~ ~Una volta egli parlò apertamente:~ ~- Mi rode 22 II, 1 | Comare Angela non ne parlò piú; e la mattina dopo tornò, 23 II, 1 | del clarinetto, ma non gli parlò né di musica, né di nulla.~ ~- 24 II, 2 | non la suonò piú. Non ne parlò con nessuno, neppure con 25 II, 2 | fece motto alla signora. Ne parlò con me, esponendomi il suo 26 III, 1 | precedente alle nozze, ella parlò al barone:~ ~- Ascoltatemi 27 III, 1 | e si metta in difesa.~ ~Parlò il signor Borrelli, seriamente, 28 III, 1 | sorelle!» Né si arrestò là. Parlò della dote, case e giardini; 29 III, 2 | fatto dall'organismo, non parlò piú, e si ridusse a fissarmi, Rassegnazione Cap.
30 XVII | discreta sparizione, mi parlò duramente:~ ~- Sono stata Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
31 SCH, 0, Schi | era assai commossa, e ne parlò al marito.~ ~— Davvero? — 32 SCH, 0, Nonna, I| ritratto del marito, gli parlò, quasi fosse stato vivo, 33 SCH, 0, Istit | presentò al signor Molaro e parlò schiettamente e francamente:~ ~— 34 SCH, 0, Gugl | tutta la giornata non si parlò del cappellino. La cameriera, Scurpiddu Capitolo
35 14 | trasse in disparte e gli parlò in un orecchio.~ ~Il bovaro Tutte le fiabe Sezione, Parte
36 c’e, tìr | ma di aprire non se ne parlò neppure: e il Re, che bruciava 37 rac, re | tutte in pochi istanti.~ ~Parlò, e il suo vocione parve 38 rac, gat | e la coda, e il Reuccio parlò:~ ~- Grazie, Reginotta. 39 ult, luc | scoperto un gran mistero, e ne parlò alla sua amica prediletta Un vampiro Parte
40 inf | fatto dall'organismo, non parlò più, e si ridusse a fissarmi,