Cronache letterarie
   Parte
1 15 | e in suon di pianto~ ~L'onda parea solcar.~ ~"È morto 2 20 | poichè richiedevano all'onda musicale di un particolar Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 7 | correre, da capo a piedi, un'onda fresca di vita nuova che 4 2, 10 | da fremiti d’amore nell’onda d’oro che il sole vespertino 5 2, 18 | persona come una ristoratrice onda di nettare.~ ~— È tutta 6 3, 6 | sue stanze col cuore in un’onda soave di mestizia.~ ~Da Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 2 | trasfondere nelle nostre vene un'onda di sangue più fresco, ci Nostra gente Novella
8 13 | diffondere dallo stomaco un'onda di forza per tutte le vene.~ ~ Profumo Parte, Capitolo
9 fam, 11 | e su le maniche a quell'onda di tinta gentile; allo stesso Per l'arte Atto, scena
10 Sca, III| baldi mi fioriscono;~ ~e l'onda armonica a 'l breve pentametro 11 Sca, IV| verginale, con lo spandere un'onda redentrice di perdono sulla 12 Sca, IV| Navigava la cerulea~ ~Onda tiepida dell'aere~ ~Infinito. — 13 Sca, XIII| spumante dorso di quest'onda orgogliosa; — e parevi un 14 Sca, XIII| e di tanto in tanto — l'onda ti culla.~ ~Oh come sei Racconti Tomo, Racconto
15 I, 1 | di pensare; immerso nell'onda dolcissima di un piacere 16 I, 1 | curva, dolcissima, dove l'onda del mare veniva a morire 17 I, 1 | marine lo striavano a fior di onda come tanti solchi di rotaie 18 I, 1 | per tutto il corpo come un'onda di latte. Sentivo dolcemente 19 I, 1 | dal continuo rodere dell'onda. Un letto di sassi lisci, 20 I, 1 | amo, lanciai il filo nell'onda.~ ~L'onda ci lambiva i piedi; 21 I, 1 | lanciai il filo nell'onda.~ ~L'onda ci lambiva i piedi; quella 22 I, 1 | filamenta a seconda dell'onda, o le arricciava e le formava 23 I, 1 | tradito. Ma nulla di questo! L'onda continuava il suo monotono 24 I, 1 | ninfea che nuotavano a fior d'onda; il canto dei calenzuoli 25 I, 1 | tornavo a tuffarmi in un'onda di fresche e vaghe imagini 26 I, 3 | visione, spiritualizzata dall'onda orchestrale scaturente dal « 27 I, 3 | gli occhi nuotanti in un'onda di soddisfazione straordinaria, 28 I, 3 | annegava ogni cosa in un'onda biancastra.~ ~- Con questa 29 I, 3 | finestra per tuffarsi nell'onda di sole che già invadeva 30 II, 1 | Mattia?... O dunque? -~ ~ ~Un'onda di luce penetrava nella 31 II, 1 | diffondere dallo stomaco un'onda di forza per tutte le vene.~ ~ 32 III, 1 | cantata, uno sbuffo, un'onda, un profumo di vita piú Rassegnazione Cap.
33 XI | come galleggianti in quell'onda, che poco dopo tornava a 34 XVIII | gesti, quasi ravvivata da un'onda di luce, quasi scossa da 35 XXIII | inaridito la sincera e copiosa onda di affetto di cui era stato Tutte le fiabe Sezione, Parte
36 cvf, sal | rideva, rideva, rideva; e l'onda della risata si propagava 37 ult, ros | raggiante appare.~ ~A fior dell'onda, come una stella!~ ~Eccola! Verga e D'Annunzio Sezione
38 I | trasfondere nelle nostre vene un'onda di sangue piú fresco, ci 39 II | baldi mi fioriscono;~ ~e l'onda armonica a 'l breve pentametro 40 II | parole, nei quali esalavasi l'onda musicale già iniziata, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License