IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] latini 11 latinista 1 latiniste 1 latino 40 latino-germanica 2 latino-germanici 2 latins 3 | Frequenza [« »] 40 incredulo 40 inoltre 40 intensa 40 latino 40 mancato 40 mangiate 40 minimo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze latino |
Cronache letterarie Parte
1 2 | italiane con quelle del ritmo latino vero, è preso da congestione 2 3 | Numa Roumestan è il gran latino che ha conquistato nuovamente 3 3 | nei giornali, quando il latino dalle larghe spalle e dalla 4 3 | caffè Malmus, nel quartiere latino, discutendo in dialetto 5 3 | ci ricordano anch'essi il latino dalle larghe spalle e dalla 6 5 | gesuitiche; e vi apprese il latino, passando sette anni attorno Il Decameroncino Giornata
7 7 | superstizioso quanto un latino!» gli dicevo.~ ~Egli alzava Delitto ideale Parte
8 6 | prete mio professore di latino, ripetevo spesso, osservando Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 3, 7 | traverso il classicismo greco e latino. Tentando di infondere nell' 10 4, 16 | invece che le insegnino il latino. La natura del suo ingegno 11 4, 19 | Ida da Nivella parla in latino, dicendo: Ida, cor meum Istinti e peccati Novella
12 Vil | gran poeta, un bel motto latino, e ve lo inscriverà sotto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 30 | braccia ed esclamando in latino:~ ~«Adoramus et benedicimus Novelle Novella
14 5 | qualche classico italiano o latino, per non imbestialirsi – 15 6 | grandicelli traducevano dal latino in italiano, io e un compagno Nostra gente Novella
16 1 | borbottando a voce alta il latino dell'epistola, i Dominus 17 2 | forse che io non sappia il latino? Homo natus de muliere.... 18 3 | eresie, nè dei solecismi di latino coi quali l'ignorantone 19 3 | Che quegli storpiasse il latino, non importava; Domineddio Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 8 | Patrizio sorrise a quel latino storpiato. Ma Eugenia stava Per l'arte Atto, scena
21 Sca, VI| una piccola malizia... da latino, direbbero a Parigi.~ ~Il 22 Sca, VI| si pensa subito a quel latino dalle larghe spalle e dalla 23 Sca, VI| nei giornali, quando il latino dalle larghe spalle e dalla 24 Sca, VI| caffè Malmus, nel quartier Latino, discutendo in dialetto 25 Sca, VI| ci ricordano anch'essi il latino dalle larghe spalle e dalla 26 Tru, III| assai superficiale: il suo latino non è sempre sicuro; ma Racconti Tomo, Racconto
27 I, 2 | Il dottore ci perdeva il latino:~ ~- Nervi! -~ ~Le sue ricette 28 II, 1 | eresie, né dei solecismi di latino di cui l'ignorantone aveva 29 II, 1 | Che quegli storpiasse il latino, non importava; Domineddio 30 II, 1 | Tenetevi il vostro latino per voi - gli rispose Nino 31 II, 1 | Simone gli ripeteva il suo latino, appreso in sacrestia nel 32 II, 1 | forse che io non sappia il latino? Homo natus de muliere... 33 II, 1 | impettito, quasi sapesse il latino sapendo storpiare le litanie.~ ~ 34 II, 1 | mundi! -~ ~Ma neppure quel latino aveva giovato.~ ~- Che nottata 35 II, 1 | cassa, piagnucolando il suo latino:~ ~- Requie materna! Riscatta 36 II, 2 | superstizioso quanto un latino!» gli dicevo.~ ~Egli alzava 37 II, 3 | prete mio professore di latino, ripetevo spesso, osservando Rassegnazione Cap.
38 XVIII | Ricordo ancora un po' di latino.~ ~Lo guardavo con grande Scurpiddu Capitolo
39 11 | diceva la litania, in un latino tutto suo, con voce compunta.~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
40 II | traverso il classicismo greco e latino. Tentando di infondere nell'