Delitto ideale
   Parte
1 15 | passai la nottata presso San Domenico su la strada di Fiesole, Giacinta Parte, Capitolo
2 3, 6 | calza; Elvira e il signor Domenico giuocavano a dama.~ ~— Perde, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 10| ne piange; fremeva un San Domenico con gli occhi spiritati Il mulo di Rosa Parte
4 1 | a male; dice: Al massaio Domenico Sorba, inteso il Ciuco.~ ~ Nostra gente Novella
5 7 | ti lavavi la bocca di don Domenico, per via della casa. Quel 6 7 | dirmi: Esci di . Se don Domenico ha la pancia grossa e piena 7 7 | la finisce più!~ ~ ~ ~Don Domenico gli avrebbe accorciato anche 8 7 | sarebbe stato quando don Domenico avrebbe fabbricato: qui 9 7 | bestialità! –– disse don Domenico che masticava bile da due 10 7 | sasso.~ ~ ~– Finalmente don Domenico l'ha capita!~ ~Lo Storto 11 7 | e qui voglio morire. Don Domenico può darsi pace; non la spunta. 12 7 | faceva male a nessuno. Se don Domenico fidava nella propria pancia, 13 7 | questa!~ ~E intanto che don Domenico, dal finestrino di cucina, 14 7 | Crepa! – rispondeva don Domenico.~ ~Invece crepava lui dalla 15 7 | se li è mangiati!~ ~Don Domenico avrebbe voluto tirarglieli, 16 7 | leste come il vento.~ ~Don Domenico, sul tardi, fumando tanto 17 7 | forca del saponaio. Don Domenico le prometteva anche una 18 7 | questo tradimento che don Domenico ebbe la casa dello Storto 19 7 | mantellina – ella disse a don Domenico, – ma per affezione alla 20 7 | Zitta! – rispose don Domenico ridendo; – le sessant'onze 21 7 | cenci, nel tugurio che don Domenico dovea lasciargli abitare, Racconti Tomo, Racconto
22 II, 1 | ti lavavi la bocca di don Domenico, per via della casa. Quel 23 II, 1 | dirmi: «Esci di ». Se don Domenico ha la pancia grossa e piena 24 II, 1 | la finisce piú! -~ ~Don Domenico gli avrebbe rotto anche 25 II, 1 | sarebbe stato quando don Domenico avrebbe fabbricato: qui 26 II, 1 | bestialità! - disse don Domenico che masticava bile da due 27 II, 1 | sasso.~ ~- Finalmente don Domenico l'ha capita! -~ ~Lo Sciancato 28 II, 1 | e qui voglio morire. Don Domenico può darsi pace; non la spunta. 29 II, 1 | faceva male a nessuno. Se don Domenico fidava nella propria pancia, 30 II, 1 | questa! -~ ~E intanto che don Domenico, dal finestrino di cucina, 31 II, 1 | Crepa! - rispondeva don Domenico.~ ~ ~ ~Invece crepava lui 32 II, 1 | se li è mangiati! -~ ~Don Domenico avrebbe voluto tirarglieli, 33 II, 1 | leste come il vento.~ ~Don Domenico, sul tardi, fumando tanto 34 II, 1 | forca del saponaio. Don Domenico le prometteva anche una 35 II, 1 | questo tradimento che don Domenico ebbe la casa dello Sciancato, 36 II, 1 | mantellina - ella disse a don Domenico - ma per affezione alla 37 II, 1 | Zitta! - rispose don Domenico, ridendo; - le sessant'onze 38 II, 1 | cenci, nel tugurio che don Domenico dovea lasciargli abitare, 39 II, 1 | È mal'augurio per don Domenico! -~ ~ ~Mineo, 28 maggio 40 II, 3 | passai la nottata presso San Domenico su la strada di Fiesole,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License