IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] curiosa 30 curiosamente 11 curiose 11 curiosi 40 curiosissimi 2 curiosissimo 3 curiosità 210 | Frequenza [« »] 40 condotta 40 contemporanea 40 continuando 40 curiosi 40 dammi 40 deliziosa 40 dialogo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze curiosi |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 29 | dalle finestre piene di curiosi.~ ~Nascarella, per saluto Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 1 | paravento che vietasse ai curiosi ed agli sfaccendati di osservare 3 Ben, 4 | chi se lo piglia. Siamo curiosi noi! Don Liddu, per esempio, 4 Sog | Questo sviava la mùta dei curiosi dalla sua vera traccia... Cardello Capitolo
5 III | Brabante, e gli spettatori eran curiosi di sapere come mai Pulcinella 6 IV | carabinieri spingevano fuori i curiosi, impedivano che altri entrassero; Cronache letterarie Parte
7 18 | risparmiare un po' di fatica ai curiosi che volessero accertarsi Delitto ideale Parte
8 2 | scoprire una cosa!...~ ~Ai curiosi succede come ai grandi scienziati Il Drago Novella
9 Com | guardavano, tra timidi e curiosi, sperando anche di vedere Giacinta Parte, Capitolo
10 2, 3 | fatto largo tra la folla dei curiosi.~ ~Il Merli non saliva per 11 2, 10 | le cautele, per sviare i curiosi. Quel posticino fuori le Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 2, 6 | il psichiatra, e anche i curiosi di stranezze simili a quelle 13 4, 13 | Desti a l'arrivo e curiosi, gl'incoli~ ~d'Italia, a Istinti e peccati Novella
14 Apo | stentava a tenere indietro i curiosi.~ ~— Ognuno al suo posto! Il marchese di Roccaverdina Capitolo
15 6 | Per ciò alcuni dei più curiosi si erano aggruppati in Piazza 16 6 | si pigiava la siepe dei curiosi che, invaso quel salone 17 12 | altra sorella certi oggetti curiosi, conservati in una cassetta 18 33 | chiuso perché la folla dei curiosi non invadesse la casa.~ ~« Novelle Novella
19 10 | avvenimento. Infatti, una folla di curiosi, donne, ragazzi, ne attese 20 12 | che era stato tra i più curiosi e più insistenti, e che Nostra gente Novella
21 11 | che era stato tra i più curiosi e più insistenti, e che Per l'arte Atto, scena
22 Sca, II | soltanto ai cercatori, ai curiosi, agli studiosi appassionati: Racconti Tomo, Racconto
23 I, 1 | parere scortese.~ ~Noi siamo curiosi! Non sappiamo supporre che 24 I, 1 | Empoli e ci squadravano curiosi già li scambiavo preciso 25 I, 2 | folla.~ ~Mi mescolai fra i curiosi. Tutti si fermavano domandando 26 I, 2 | Mignon; qui c'è tanti grulli curiosi! Tu, Maresque, ti accosterai 27 I, 2 | finestra tra increduli e curiosi.~ ~Piú di tremila persone 28 I, 3 | dirimpetto, che spiavano curiosi e maligni, vedevano comparire 29 II, 1 | che era stato tra i piú curiosi e piú insistenti, e che 30 II, 1 | spianata, erano accorsi, curiosi di vedere che fosse accaduto... 31 II, 3 | scoprire una cosa!...~ ~Ai curiosi succede come ai grandi scienziati 32 III, 1 | pazzi calcolatori, pazzi curiosi, pazzi pettegoli, insomma 33 III, 2 | sarà quella di oggi. Siete curiosi voialtri artisti! Quando Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
34 SCH, 0, Schi | spiegazioni, e permetteva che i curiosi affacciassero la testa dall' Tutte le fiabe Sezione, Parte
35 cvf, com | bene essere eccessivamente curiosi.~ ~ ~ ~Larga la via, stretta 36 cvf, bis | alla fine soltanto pochi curiosi sfaccendati rimasero fermi 37 ult, man | avanti. Alcuni avventori, più curiosi degli altri, si avvicinarono Un vampiro Parte
38 vam | sarà quella di oggi. Siete curiosi voialtri artisti! Quando Verga e D'Annunzio Sezione
39 I | riescono: ebbene? Noi siamo curiosi, domandiamo loro di primo 40 I | il psichiatra, e anche i curiosi di stranezze simili a quelle