Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 17 | lo guardava con paterna compiacenza.~ ~Poi andò su e giù pel 2 21 | emigranti sentiva una crescente compiacenza di vederli quasi trasformati 3 29 | terremoto avvenuta colà, la compiacenza dello zi' Carta fu tanta, Cronache letterarie Parte
4 10 | momento, spesso atto di compiacenza verso un autore, concessione 5 10 | Egli descrive con gran compiacenza di particolari un misero Fanciulli allegri Opera, Parte
6 Fan, VI | splendidi, seguivano con viva compiacenza Leo che riceveva le invitate, Giacinta Parte, Capitolo
7 1, 7 | del Mochi un risolino di compiacenza.~ ~— Marietta, un po' di 8 1, 12 | Mochi, sorridendo di compiacenza, attorcigliavasi la punta Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 1, 1 | cose straniere, ha avuta la compiacenza di mettere anche lui nel 10 5, 21 | suono la maligna bestiale compiacenza della propria forza muscolare.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 6 | sorpresa il vedere la strana compiacenza del marchese che, sceso 12 18 | razza dei Maluomini, e la compiacenza di non riconoscersi degenere, 13 30 | e l'aveva, con insolita compiacenza, aiutata nel travestimento.~ ~ Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 2 | ricordi, sfoggiando altera compiacenza, quasi per dire al suo passato: « 15 fam, 2 | tra le mani con affettuosa compiacenza da sorellina maggiore. Ed 16 fam, 15 | Eugenia abbassarli, con tanta compiacenza Ruggero aveva seguitato 17 fam, 16 | dentro di sé un'inconsapevole compiacenza di quegli sguardi, una tolleranza Racconti Tomo, Racconto
18 I, 1 | ama! - dissi con superba compiacenza; - gelosa fin di un fantasma! 19 I, 1 | guardare, con mal celata compiacenza ecco tutto. Io mi trovavo 20 I, 1 | Provavo intanto una fiera compiacenza a quelle emozioni notturne. 21 I, 1 | con un sentimento di dolce compiacenza che non scaturiva soltanto 22 I, 1 | un po' per l'involontaria compiacenza di scoprire che pur troppo 23 I, 2 | fior di labbra con puerile compiacenza, senza sottintesi. Allora 24 I, 2 | avete aumentato con crudele compiacenza la forza del male; avete 25 I, 3 | con una specie di sdegnosa compiacenza? E quando, Signore!, quando? 26 I, 3 | di rimescolare con triste compiacenza le poche ceneri del suo 27 I, 3 | mentre Fasma sorrideva di compiacenza, aggiustandogli il nodo 28 II, 1 | osservazioni con indolente compiacenza di donna grassa, un po' 29 III, 1 | sovente con poco religiosa compiacenza, distraendosi suo malgrado, 30 III, 1 | marchesina, con aria di volgare compiacenza, soggiungeva~ ~- E voglio 31 III, 1 | ritardo...~ ~(Sorride con compiacenza). Mi par di vederlo, col 32 III, 1 | promessa.~ ~Senza la premurosa compiacenza di un amico, non saprei Rassegnazione Cap.
33 XI | tornava a guardarlo con viva compiacenza:~ ~- Ha viso buono e attraente, 34 XIV | tenerezza, con la stessa compiacenza con cui una mamma deve certamente 35 XVII | Seguivo Fausta, con intima compiacenza, su la terrazza affollata 36 XIX | stupore e di ineffabile compiacenza, quasi la rivedessi dopo 37 XIX | stupore, da quella ineffabile compiacenza che avevo provato trovando Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
38 SCH, 0, Elett | babbo, gli dava un senso di compiacenza affettuosa. — Poverina! Tutte le fiabe Sezione, Parte
39 ult, ris | dei fiori, sorridendo di compiacenza, spesso parlando a questo Verga e D'Annunzio Sezione
40 I | cose straniere, ha avuta la compiacenza di mettere anche lui nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License