Cronache letterarie
   Parte
1 17 | dolce Nausica esce col carro carico di biancheria da lavare, 2 20 | bisogna fargliene troppo carico, in grazia di quei larghi C’era una volta… fiabe Parte
3 reg | caccia e tornava la sera carico di preda. La Reginotta riconosceva Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 1, 2 | le quali una barca e un carico di lupini travolti dalla 5 4, 17 | di Juanito Velarde, le fa carico della misteriosa morte del Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 19 | terra quasi appesantite dal carico che portavano in seno.~ ~ 7 28 | raccontava: «Avevo bisogno di un carico di gesso, e domando alla Il mulo di Rosa Parte
8 2 | pregherai: — Portatemi un carico di legna —, ti lasceranno Novelle Novella
9 3 | Usciva dal parlatorio carico di dolci, di fette di pane 10 7 | potresti andare a prendermi un carico di mosto a Trizzitello? Nostra gente Novella
11 1 | reggerli. Badate che il carico non sia troppo. Dovrò buttar 12 2 | e levargli d'addosso il carico della legna; don Peppantonio 13 2 | non gli si poteva dare un carico di legnate per insegnargli 14 5 | potresti andare a prendermi un carico di mosto a Trizzitello? Profumo Parte, Capitolo
15 fam, 7 | accatastava di propria volontà a carico del convento. Guardi lassù, 16 fam, 18 | al ceppo di quell'ulivo carico di frutto!»~ ~Patrizio, Per l'arte Atto, scena
17 Art, I| e ripetano anch'essi a carico degli scrittori moderni: 18 Sca, XI| banchina, dove prendeva il suo carico di zolfo. Una grossa tavola 19 Tru, I| portatemelo voialtre quel carico di legna!~ ~«E i passanti Il raccontafiabe Parte
20 asi | Maestà, son venuto pel mio carico d'oro.~ ~- Te ne do il doppio; Racconti Tomo, Racconto
21 II, 1 | e levargli d'addosso il carico di legna; don Peppantonio 22 II, 1 | non gli si poteva dare un carico di legnate per insegnargli 23 II, 1 | disperatamente, venendo carico peggio d'un asino, coi tasconi 24 II, 1 | replicato. - E giacché mi dan carico delle visite alla massaia 25 II, 1 | potresti andare a prendermi un carico di mosto a Trizzitello? 26 II, 1 | Cola Nasca ne voleva un carico.~ ~- E un tumulo di fave: 27 II, 1 | Nasca a prendere il solito carico di vino, e picchiando il 28 II, 1 | faceva viaggi col carro carico di barili; e i venditori 29 III, 3 | aeroplani con tutto il loro carico di bombe e di materie esplodenti... Rassegnazione Cap.
30 IV | mettevo il mio stento a carico dell'inesperienza, delle Tutte le fiabe Sezione, Parte
31 rac, asi | Maestà, son venuto pel mio carico d'oro.~ ~- Te ne do il doppio; 32 cvf, rad | Ora soffio nel pollice, mi carico addosso tutte le ricchezze, 33 cvf, bis | tirava dietro un asinello, carico di due bisacce di lupini. 34 con, cia | palazzo, e ognuno tornò su carico di legna quanto più poteva, 35 ult, cod | a casa come in trionfo, carico di tante buone cose; e si 36 ult, nev | cascato malamente sotto il carico:~ ~- Per carità, compare, Verga e D'Annunzio Sezione
37 I | portatemelo voialtre quel carico di legna!~ ~«E i passanti 38 I | e ripetano anch'essi a carico degli scrittori moderni: 39 I | le quali una barca e un carico di lupini travolti dalla 40 II | purgarsene. E quest'albero carico di fronde e di frutta, fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License