Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | mentire peggio di prima. Capivo ch'era stata trascinata 2 Mag, 7 | Mi sentivo impazzire.~ ~Capivo l'enormità a cui ero trasceso, Il Decameroncino Giornata
3 Con | Mi sentivo ammattire. Capivo che era affare di nervi, Nostra gente Novella
4 4 | tanto era sfinita. Io non capivo. Perchè il Pretore? Ero 5 4 | Questo mi faceva pena. Non capivo in che modo fosse geloso 6 4 | piangermi dietro l'uscio – Lo capivo? Voleva esser voluto bene Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 2 | sua voce, qualcosa che non capivo bene che cosa fosse e di Per l'arte Atto, scena
8 Sca, VIII| alla rappresentazione, capivo quanta potenza drammatica Racconti Tomo, Racconto
9 I, 1 | intervalli sulle sue labbra, io capivo benissimo che quell'anima 10 I, 1 | pallida: tremava. Io non capivo davvero. Che mai potevo 11 I, 1 | lineamenti e le gracili forme. Capivo però benissimo come oltre 12 I, 1 | dopo non lo sapevo davvero! Capivo però che quell'incontro 13 I, 1 | andare vibravano ancora!...~ ~Capivo benissimo anch'io l'irragionevolezza 14 I, 1 | un rimpianto. Non era, lo capivo, a una felicità sparita 15 I, 1 | rassegnato mi feriva. In confuso capivo forse anch'io che qualcosa 16 I, 2 | quell'antica idea... capivo?~ ~- Ah!... capivo, briccone! -~ ~ 17 I, 2 | idea... capivo?~ ~- Ah!... capivo, briccone! -~ ~E Píula mi 18 I, 2 | fare una permuta da nulla. Capivo? A lui premeva di aver la 19 I, 3 | pareva impossibile. Ma allora capivo che lo impossibile è quel 20 II, 1 | tanto era sfinita. Io non capivo. Perché il pretore? Ero 21 II, 1 | Questo mi faceva pena. Non capivo in che modo fosse geloso 22 II, 1 | piangermi dietro l'uscio - Lo capivo? Voleva esser voluto bene 23 II, 2 | Mi sentivo ammattire. Capivo che era affare di nervi, 24 III, 2 | colui e, dalle sue risposte, capivo quel che colui le diceva. « 25 III, 2 | non avevo udito niente, ma capivo benissimo che Luisa non 26 III, 2 | delusa, mortificata. Lo capivo, perché potevo benissimo 27 III, 2 | carezze, dei baci che - lo capivo dopo - non producevano su 28 III, 3 | mentire peggio di prima. Capivo ch'era stata trascinata 29 III, 3 | Mi sentivo impazzire».~ ~Capivo l'enormità a cui ero trasceso, Rassegnazione Cap.
30 II | quali le avrebbe volute. Capivo questo dall'espressione 31 II | tenendomi tra i ginocchi; lo capivo dalla sua invariabile esclamazione:~ ~- 32 IV | mio difetto essenziale; capivo forse, senza possederne 33 V | luminose e benefiche.~ ~Così capivo di essere ancora giovane, 34 VII | di mia madre era intenso. Capivo che ella evitava, quanto 35 XVIII | della sua vita! Ora, lo capivo, il pudore le impediva di 36 XXII | scusare la mia debolezza, ma capivo benissimo che non avrei Un vampiro Parte
37 vam | colui e, dalle sue risposte, capivo quel che colui le diceva. « 38 vam | non avevo udito niente, ma capivo benissimo che Luisa non 39 inf | delusa, mortificata. Lo capivo, perché potevo benissimo 40 inf | carezze, dei baci che - lo capivo dopo - non producevano su
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License