IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bummh 2 bùntiri 3 bùntirì 1 buoi 40 buon 513 buon' 60 buona 672 | Frequenza [« »] 40 azzurra 40 balbettava 40 bruscamente 40 buoi 40 burattini 40 cameriere 40 capivo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze buoi |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 6 | coltivarle... Mandrie di buoi, centinaia, migliaia di 2 6 | centinaia, migliaia di buoi, mandrie di cavalli, centinaia, 3 6 | quando si arriva là... I buoi li macellano a milioni e 4 14 | Coda-pelata; tra migliaia di buoi e cavalli selvatici, senza Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 3 | poco addietro le capre, i buoi trovavano a stento un po' Il Decameroncino Giornata
6 5 | omaggio al proverbio: moglie e buoi dei paesi tuoi.~ ~Era divenuto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 3, 10 | tempo.~ ~"Tutti i giorni i buoi andavano su e giù, ed egli 8 3, 10 | Pietro teneva d'occhio i buoi che pascolavano in un pezzo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 8 | ottobre! Qua e là, un paio di buoi attaccati all'aratro si Nostra gente Novella
10 4 | alberi e dei muggiti dei buoi lontani, mentr'ella scendeva 11 6 | della Piana, e possedeva buoi e una bella mandria di pecore, Per l'arte Atto, scena
12 Tru, I| coperto di polvere, i suoi buoi erano lucenti, le pecore Racconti Tomo, Racconto
13 II, 1 | a posta solitario fra i buoi e destinato al santo banchetto, 14 II, 1 | alberi e dei muggiti dei buoi lontani, mentr'ella scendeva 15 II, 1 | collari da campanacci per buoi, usci rozzi, madie e tavolini 16 II, 2 | omaggio al proverbio: moglie e buoi dei paesi tuoi.~ ~Era divenuto 17 III, 1 | che scoppiano, e comprano buoi e fondi... Voi tenete gli Scurpiddu Capitolo
18 1 | udiva il campanaccio dei buoi e delle vacche che tornavano 19 1 | masseria.~ ~Avevano raggiunto i buoi e le vacche coi vitelli 20 1 | borbottò lo zi' Girolamo.~ ~I buoi e le vacche coi vitelli 21 2 | della vallata di rimpetto, i buoi e le vacche e lo zi' Girolamo 22 3 | arrivare al beveratoio i buoi e le vacche con lo zi' Girolamo 23 3 | posto dove agghiacciano i buoi, vidi là con quest'occhi – 24 4 | parte dell'agghiaccio dei buoi.~ ~- Che sarà? - esclamò 25 4 | lontano, il campanaccio dei buoi dello zi' Girolamo, ma non 26 5 | Girolamo che conduceva i buoi e le vacche a pascolare 27 5 | tacchini si erano mescolati coi buoi, che procedevano lentamente 28 5 | mani, ritto in mezzo ai buoi che pascolavano, pareva 29 6 | beccandoli sul dorso; e i buoi la scacciavano con la coda 30 7 | addestrate a fare così? Anche i buoi aravano il terreno e il 31 7 | grano per conto suo; ai buoi però dava la paglia. Alle 32 11 | le funi dalle corna dei buoi e delle vacche e si preparava 33 11 | tàccole, di muggiti dei buoi che i contadini conducevano 34 11 | dov'è lo zi' Girolamo coi buoi.~ ~- Che te n'importa? Vieni 35 12 | zi' Girolamo che menava i buoi al beveratorio, udendo il 36 16 | al bastone, in mezzo ai buoi pascolanti, a sinistra della 37 18 | Saraceni, cacciandosi avanti i buoi e le vacche che facevano Tutte le fiabe Sezione, Parte
38 cvf, rad | persone alla volta; due tre buoi a una volta, e li portava 39 con, mil | tu cantavi filando,~ ~i buoi levavan la testa lunata,~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
40 I | coperto di polvere, i suoi buoi erano lucenti, le pecore