IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapendolo 2 sapendomi 1 sapendosi 2 saper 39 saperci 1 sapere 256 sapergli 1 | Frequenza [« »] 39 ripetè 39 ritornare 39 sano 39 saper 39 scendevano 39 serratura 39 servono | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze saper |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | il prossimo, s'insegna a saper leggere e scrivere. Ai miei 2 5 | diceva anzi che bisognava saper darsi attorno, lavorare. 3 31 | ragazzo ha già risposto di non saper niente».~ ~«Avuto ordine Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 13 | delle nostre? Bisognava saper pigliarla pel suo verso.~ ~- Cardello Capitolo
5 III | stesso prevedeva di non saper dire due parole per conto 6 XII | Dove? - Non se ne potrà saper niente? Oh Dio!... Non è Cronache letterarie Parte
7 20 | della vita~ ~consiste nel saper morire.~ ~ ~ ~Ecco una sua C’era una volta… fiabe Parte
8 reg | morte.~ ~E camminava, senza saper dove andasse: i suoi occhi Giacinta Parte, Capitolo
9 2, 6 | Giacinta lo respinse, senza saper quel che si facesse, diventata Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 1, 4 | la profezia. Chi ne può saper niente? Il futuro è7 pieno Istinti e peccati Novella
11 Par | aveva amata, quasi il non saper leggere nè scrivere avesse 12 Lon | Non devo, nè voglio saper altro. Dimentichi di avermi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 33 | cavaliere dichiarasse di non saper niente e di accorrere appunto Novelle Novella
14 10 | per far del bene; basta saper propiziarsele.~ ~Alberto Nostra gente Novella
15 8 | le braccia, quasi senza saper come.~ ~Sua moglie si era Profumo Parte, Capitolo
16 fam, 6 | medici siamo nell'obbligo di saper tutto; ma spesso (parlo 17 fam, 20 | altro verso, se pretende di saper guarire meglio di prima. Il raccontafiabe Parte
18 bam | ammattiti dalla gioia di saper morta la donna-pesce.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
19 I, 3 | Ancora?~ ~- Sí, sí, voglio saper ogni cosa! Capisci? -~ ~ ~ 20 I, 3 | qualche esitanza, senza saper dire perché, quand'egli 21 I, 3 | lontano, molto lontano, senza saper nulla dell'accaduto; colui 22 II, 1 | gran vantaggio, oltre al saper suonare il Rigoletto; era 23 II, 1 | le braccia, quasi senza saper come. Sua moglie s'era sgravata 24 III, 1 | niente, o fingeva di non saper niente... La rovesciai stringendole Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
25 SCH, 0, Nonna, V| sono bambini, non possono saper fingere a lungo. Se tu avessi 26 SCH, 0, Nonna, VII| la nonna non riusciva a saper niente, per quanto osservasse 27 SCH, 0, Nonno | belle cose, dovesse anche saper raccomodare i carrettini Tutte le fiabe Sezione, Parte
28 rac, bam | ammattiti dalla gioia di saper morta la donna-pesce.~ ~ 29 cvf, pri | Significa la sposa… Non dovete saper altro.~ ~- Ma che uccello 30 cvf, pri | di Principi. Ti basti di saper questo.~ ~Infatti un giorno, 31 cvf, rad | udito. Il bambino non deve saper niente prima di aver compiuto 32 cvf, bis | sognava davvero! - da non saper ringraziare quella signora 33 cvf, pan | è vero! Noi non vogliamo saper niente. Tu devi essere il 34 con, pap | paura di perderlo e il non saper che cosa fare con quella 35 ult, far | capricciosamente.~ ~- Non voglio saper nulla. Ordine di Sua Maestà!~ ~ 36 ult, far | al messo.~ ~- Non voglio saper nulla. Ordine di Sua Maestà! 37 ult, cag | avesse detto: - Non voglio saper niente! - nel suo interno 38 ult, cag | protestare:~ ~- Non voglio saper niente!~ ~- E chi vuol dirvi Verga e D'Annunzio Sezione
39 I | la profezia. Chi ne può saper niente? Il futuro è pieno