IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prebende 1 precaria 1 precarietà 1 precauzione 39 precauzioni 24 precede 3 precedè 1 | Frequenza [« »] 39 piaceva 39 polso 39 portogallo 39 precauzione 39 presero 39 prezzo 39 proporzioni | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze precauzione |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | metteva una lunga data per precauzione - i veri capolavori di pittura Cardello Capitolo
2 VII | solo la lastra, con grande precauzione, perchè gli oggetti che 3 IX | esperimento così delicato e, per precauzione, non prendi nota neppure Cronache letterarie Parte
4 5 | il Meli avesse usata la precauzione di vestire l'abito talare, Il Decameroncino Giornata
5 5 | diceva: «Vieni!». E, per precauzione, mi feci portare lassú da 6 10 | suicidarmi. Avevo preso ogni precauzione per non sbagliare nel finirla. Delitto ideale Parte
7 6 | miss Nelly aveva avuto la precauzione di rammentarmi quella data; 8 8 | una! - egli aveva usato la precauzione di farsi spedire l'almanacco Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 4, 20 | lettura fa dimenticare questa precauzione. Si direbbe che il libro Istinti e peccati Novella
10 Col | volontariamente, quasi per precauzione, da un flirt all'altro, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 3 | attorno alle gambe.~ ~Inutile precauzione! Sospingendosi, urtando 12 22 | chiesa di Sant'Antonio. «Precauzione e nient'altro signora. Il Novelle Novella
13 3 | che sua moglie aveva la precauzione di dire: quasi! Invece, Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 4 | Tornerò questa sera, per precauzione. Siamo vicini.»~ ~Eppure 15 fam, 19 | incontrarsi con Ruggero. Inutile precauzione! L'immagine di lui le era Per l'arte Atto, scena
16 Sca, IV | non c'era bisogno della precauzione da me consigliata ai lettori Racconti Tomo, Racconto
17 I, 2 | severo.~ ~- Sí!~ ~Hermann per precauzione lo teneva sempre pel vestito. 18 I, 2 | sulla retina colla delicata precauzione di chi non vorrebbe farsi 19 II, 1 | questo caso, egli usava una precauzione importante: intascava volta 20 II, 1 | sant'Antonio eremita.~ ~Per precauzione però egli aveva portato 21 II, 2 | diceva: «Vieni!» E, per precauzione, mi feci portare lassú da 22 II, 2 | suicidarmi. Avevo preso ogni precauzione per non sbagliare nel finirla. 23 II, 3 | sapere che finalmente...~ ~- Precauzione oratorie?~ ~- Come vorresti 24 II, 3 | miss Nelly aveva avuto la precauzione di rammentarmi quella data; 25 II, 3 | una! - egli aveva usato la precauzione di farsi spedire l'almanacco 26 III, 1 | Io non giuro mai, per precauzione.~ ~- Ho giurato a me stessa... 27 III, 1 | sia in pericolo, ma per precauzione, se mai... La baronessa 28 III, 1 | levatrice, involtolo per precauzione nella bambagia, e buttatogli 29 III, 1 | è bene dichiararlo per precauzione - non mi hanno scritto lettere 30 III, 1 | sdegnavate di prendere qualche precauzione per nascondere alle amiche, 31 III, 3 | metteva una lunga data per precauzione - i veri capilavori di pittura Rassegnazione Cap.
32 XIV | avvisare anche il dottore, per precauzione.~ ~Avevo provato una gran 33 XV | balbettando, - ho avuto la precauzione di consultare il medico 34 XX | appesantito; la collocai con precauzione, quasi temessi di destarla 35 XXIV | contadini a Villa Fausta. Precauzione superflua, perchè mia madre Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
36 SCH, 0, Elett | settimane, il birichino aveva la precauzione di tenerla sempre in tasca Tutte le fiabe Sezione, Parte
37 con, buc | di uno dei suoi servi.~ ~Precauzione inutile. Appena entrato 38 con, ucc | star là a sorvegliarla, per precauzione egli legava il cestino con Verga e D'Annunzio Sezione
39 I | recare in fronte il suo nome (precauzione di un uomo di genio che