IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piaceri 15 piacerle 1 piacesse 2 piaceva 39 piacevano 7 piacevole 12 piacevoli 3 | Frequenza [« »] 39 occupato 39 patria 39 penserò 39 piaceva 39 polso 39 portogallo 39 precauzione | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze piaceva |
Cardello Capitolo
1 1 | Cardello.~ ~Il ragazzo gli piaceva per la sveltezza e per la 2 VII | attuarlo. Questo modo di agire piaceva tanto a Cardello! Anche Il Decameroncino Giornata
3 7 | giorni di vacanza però mi piaceva di andare a passare qualche Delitto ideale Parte
4 2 | tanta circospezione gli piaceva, quantunque egli fosse molto 5 6 | all'unisono con lei. Mi piaceva soprattutto quella sua dolce Il Drago Novella
6 Dra | ogni cosa, da sè; non gli piaceva vedersi gente estranea fra’ Fanciulli allegri Opera, Parte
7 Fan, VI | aiuole; e questo a Leo non piaceva. Infatti, quando gli parve Giacinta Parte, Capitolo
8 1, 5 | Quel carattere allegro le piaceva, forse pel contrasto col 9 1, 7 | tanto e parlava così bene, piaceva moltissimo. E appena lo 10 2, 17 | ricevuto chi le pareva e piaceva; non doveva rendere conto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 3, 8 | la eleva, la purifica. Le piaceva di saperlo ambizioso, voleva Istinti e peccati Novella
12 Omb | con arditezza che poco piaceva a Dina, il loro Sancta Sanctorum. 13 Mog | a me, domandandomi se mi piaceva di andare in automobile.~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 1 | preso moglie però... Gli piaceva di scherzare ciò non ostante. 15 4 | fare quel che le pareva e piaceva. Mi disse: «Devi giurare!». 16 7 | vecchia; servitori non gli piaceva di averne attorno, perché 17 25 | nascosto perché al marchese non piaceva di vedere la casa assediata Novelle Novella
18 3 | il ventre come pareva e piaceva a lui, e continuavano a 19 3 | piaciuto in un bambino, non piaceva più tanto in un ragazzone. Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 1 | mensolina, in evidenza. Piaceva anche a lei per la stranezza Per l'arte Atto, scena
21 Sca, VIII | Claudio, quel che le pareva e piaceva.~ ~Però, se sentivasi la Racconti Tomo, Racconto
22 I, 1 | parlato a quel modo. Ella mi piaceva immensamente, mi inspirava 23 I, 1 | tranquillo sorriso, che mi piaceva ogni giorno piú che mai.~ ~- 24 I, 3 | rassegnazione che tanto mi piaceva. O dunque?~ ~ ~ ~Il mio 25 II, 1 | tavolino: e giocando, gli piaceva vedersi attorno gente molta 26 II, 2 | giorni di vacanza però mi piaceva di andare a passare qualche 27 II, 3 | tanta circospezione gli piaceva, quantunque egli fosse molto 28 II, 3 | all'unisono con lei. Mi piaceva soprattutto quella sua dolce 29 III, 1 | quel che piú le pareva e piaceva, un po' - e non ce n'era 30 III, 1 | senza parola quel che piú le piaceva. Baci, abbracci, parole Rassegnazione Cap.
31 VIII | volta che io sognavo, mi piaceva indagare da quali impressioni 32 XXII | facevano strabiliare.~ ~Mi piaceva appunto per questo. Mi aveva Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
33 SCH, 0, Bugia | atto dalla mamma, a cui non piaceva che si frugasse nei mobili.~ ~ 34 SCH, 0, Nonna, II| nonna, ma anche perchè le piaceva, perchè le pareva buona 35 SCH, 0, Istit | gastigarli come meglio le piaceva. Da prima le tennero un 36 SCH, 0, Nonno | quel che più loro pareva e piaceva, e la presenza del nonno Tutte le fiabe Sezione, Parte
37 cvf, sal | quel che a loro pareva e piaceva. Da che il Re era divenuto 38 cvf, sal | quel che a loro pareva e piaceva. Dava grandi feste, prendeva 39 cvf, nid | dell'altro precettore. Gli piaceva di apprendere il nome di