IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] patologiche 1 patologico 6 patri 1 patria 39 patriarca 44 patriarcale 3 patrie 1 | Frequenza [« »] 39 mostrando 39 nuca 39 occupato 39 patria 39 penserò 39 piaceva 39 polso | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze patria |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 39 | formata una famiglia... La patria è sempre la patria! La portiamo 2 39 | La patria è sempre la patria! La portiamo nel sangue, 3 39 | Ràbbato. È vero però: la patria è sempre la patria. Vanno, 4 39 | però: la patria è sempre la patria. Vanno, e appena hanno fatto 5 | Oh, la patria!~ ~ ~ ~ 6 40 | 40. Eh... la patria è sempre la patria.~ ~ ~ ~ 7 40 | la patria è sempre la patria.~ ~ ~ ~Santi era impaziente 8 40 | Rimango a Ràbbato!»~ ~«La patria è sempre la patria!» esclamò 9 40 | La patria è sempre la patria!» esclamò don Paolo.~ ~« 10 40 | americani" soggiungeva: «Eh? La patria... è sempre la patria!»~ ~ ~ ~ 11 40 | La patria... è sempre la patria!»~ ~ ~ ~ Il benefattore Parte, Capitolo
12 Ben, 7 | quaranta, sarà lo stesso. La patria potestà è terribile tra Cronache letterarie Parte
13 2 | rei~ ~Dolce speravi d'una patria il vanto?~ ~Vuota formola 14 3 | sentimento, l'idea della patria!"~ ~Ma la più bella risposta 15 7 | tristi avvenimenti della sua patria che destano tanta ansietà 16 15 | Avevano un grande ideale, la Patria, e questo li rende ancora 17 15 | poveri, che veder rovinare la patria per esserle mancato, come 18 22 | per lo meno quanto la loro patria, e, stavo per dire, anche 19 22 | tedesco, traditore della patria, insultatore dell'esercito Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
20 1, 1 | della letteratura della sua patria quasi con lo stesso tono 21 1, 2 | esso nega il concetto di patria, nell'arte il concetto di 22 1, 3 | vecchi hanno fatto della patria.~ ~E qui vorrei mostrarle 23 3, 7 | Gastigo - è vasto come la sua patria, terribilmente inclinato 24 4, 13 | il vivo sentimento della patria; ha la profonda convinzione 25 4, 15 | non arrossisse della sua patria neppure quando essa, in 26 4, 15 | detrattori della nostra gloria patria, i miei pensieri e i miei 27 4, 16 | Spagna come sua seconda patria, mostrò il suo dispiacere 28 4, 17 | italiani sono, contro la loro patria e i loro compatriotti assai 29 4, 20 | e a ragione, "carità di patria e dovere di storico il raccogliere 30 5, 21 | sentito la nostalgia della patria, ed ha sognato di venir 31 5, 22 | rubate pagine di storia alla patria.~ ~"Gli antichi, delle loro Novelle Novella
32 5 | ricevuto su la corazzata «Patria», per la mia qualità di 33 6 | mai tumultuoso:~ la nostra Patria, uscita dal letargo, tende Per l'arte Atto, scena
34 Sca, XI| papalino e parlava della nostra patria italiana, si staccava di Verga e D'Annunzio Sezione
35 I | dire, l'arte non avendo patria), ma è anche la materia 36 I | della letteratura della sua patria quasi con lo stesso tono 37 I | esso nega il concetto di patria, nell'arte il concetto di 38 I | vecchi hanno fatto della patria.~ ~E qui vorrei mostrarle 39 II | Castigo – è vasto come la sua patria, terribilmente inclinato