IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malie 7 malíe 1 malìe 1 maligna 39 malignamente 6 malignava 2 malignavano 1 | Frequenza [« »] 39 invadeva 39 legato 39 lucia 39 maligna 39 mostrando 39 nuca 39 occupato | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze maligna |
Cardello Capitolo
1 1 | disfacea a un tratto l'opera maligna del Mago; e don Florindo Cronache letterarie Parte
2 2 | appassionata, anche ingiusta, anche maligna, a un'altezza sublime; se 3 9 | con invadente vegetazione maligna. Altre cattive erbe - e Delitto ideale Parte
4 15 | espressione di crudeltà, di maligna ferocia, di spietata raffinatezza Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 1 | questa gente che suol dare maligna interpretazione anche alle 6 1, 1 | sbieco, con la sua aria maligna di magra stecchita, storcendo 7 2, 17 | sinistro, che gli dava l'aria maligna d'un Mefistofele andato 8 2, 18 | signora Villa con intenzione maligna.~ ~E nessuno gli aveva più Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 1, 1 | Dico questo senza nessuna maligna allusione a recenti polemiche, 10 5, 21 | cachinni, dove prende suono la maligna bestiale compiacenza della Istinti e peccati Novella
11 Apo | vostri.~ ~Ella, sapeva della maligna leggenda del suo gruzzolo, 12 Sug | accadere che l'influenza di una maligna volontà la invecchiasse, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 14 | animali morti dell'infezione maligna che distruggeva gli armenti, 14 31 | dei vimini della cesta, la maligna influenza colà rinchiusa, 15 33 | che sia un caso di febbre maligna, si dicono tante stramberie!»~ ~« 16 33 | il primo giorno più per maligna soddisfazione che per zelo, Il mulo di Rosa Parte
17 2 | gamba, o mandarmi una febbre maligna il giorno che siamo andati Nostra gente Novella
18 13 | imprecando:~ ~– Febbre maligna, Signore!... Mala morte, 19 13 | domandò.~ ~– Ha la febbre maligna – rispose lo zi' Peppe.~ ~ 20 13 | dentro la testa: – Febbre maligna, Signore! Mala morte, Signore! Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 6 | circondata da un'atmosfera maligna. La tregua apparente nel 22 fam, 7 | né poteva pregare. Una maligna voce le sussurrava sommessamente Per l'arte Atto, scena
23 Sca, VIII| mentiva, urlava, piangeva, maligna e malefica per istinto e Racconti Tomo, Racconto
24 I, 1 | contadini son la razza piú maligna del mondo.~ ~- Anche questa!~ ~- 25 II, 1 | imprecando:~ ~- Febbre maligna, Signore!... Mala morte, 26 II, 1 | domandò.~ ~- Ha la febbre maligna - rispose lo zi' Peppe.~ ~ 27 II, 1 | dentro la testa: - Febbre maligna, Signore! Mala morte, Signore! 28 II, 1 | senza mai prendersela per la maligna intonazione dell'augurio: « 29 II, 1 | venne presa dalla febbre maligna, e don Ortensio, che la 30 II, 3 | espressione di crudeltà, di maligna ferocia, di spietata raffinatezza 31 III, 1 | quella donna concepisse la maligna risoluzione di dimostrargli 32 III, 2 | stessi. E la gente, che per maligna o benevola curiosità si Rassegnazione Cap.
33 XXV | sembrava vi soffiasse su con maligna violenza.~ ~Al nostro arrivo, 34 XXVI | e di forza, e una febbre maligna glielo portò via in tre Scurpiddu Capitolo
35 1 | quel ragazzo. Una febbre maligna gliel'avea portato via in Tutte le fiabe Sezione, Parte
36 cvf, noz | nascerà qualche erbaccia maligna.~ ~- Non dire così, marito Un vampiro Parte
37 inf | stessi... E la gente, che per maligna o benevola curiosità si Verga e D'Annunzio Sezione
38 I | Dico questo senza nessun maligna allusione a recenti polemiche, 39 II | suoi versi, da quella flora maligna esali un triste odore umano.