Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | Bertagni da me.~ ~- La signora Lucia sta male?~ ~- Lucia sta 2 Mag, 3 | signora Lucia sta male?~ ~- Lucia sta benissimo.~ ~- Stai 3 Mag, 3 | sposati per amore; amavo Lucia con tenerezza paterna - 4 Mag, 3 | gratissimo della felicità di Lucia...~ ~- Questo sconvolge 5 Mag, 3 | giorno della confessione di Lucia, sono già sul punto di avverarsi: - 6 Mag, 3 | qualcuna che lo contendeva a Lucia?... Questa relazione però 7 Mag, 3 | Più bella, più buona di Lucia? Oh, voleva vederla!~ ~E 8 Mag, 3 | così ora soffriva lui - Lucia non sospettava affatto, 9 Mag, 3 | Che hai? - gli domandava Lucia.~ ~- Nulla.~ ~- Che ha? - 10 Mag, 3 | da te. Scusami!... Povera Lucia!~ ~Non l'ho riveduto più, Cronache letterarie Parte
11 1 | di artista, quasi Renzo e Lucia, ridotti due larve incolore, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 4, 19 | nell'assenza del marito; a Lucia da Narni infine, un angelo 13 4, 19 | resistenza; come quella di Lucia, la quale, condannata dal 14 4, 19 | mani bianche e fine; S.a Lucia la Casta, saputo che i suoi 15 6 | delle ostriche di Santa Lucia, e del pesce fresco allo Per l'arte Atto, scena
16 Tru, I | compare Carmine, Mazzarò, Lucia, don Marco e tutti quest' 17 Tru, VIII | morte del capo di casa. Lucia va a far la serva e il vecchio 18 Tru, VIII | tabacco e cercava di pigliar Lucia pel ganascino correndole 19 Tru, VIII | a prendere in moglie la Lucia.~ ~«Il padrone è un galantuomo, 20 Tru, VIII | è un galantuomo, comare Lucia! Lasciate ciarlare i vicini, Racconti Tomo, Racconto
21 I, 1 | nemmeno il tuo servitore. La Lucia, sentendo replicatamente 22 I, 1 | lasciar l'imbasciata alla Lucia, caldamente raccomandando 23 I, 1 | Fu lei che confidò alla Lucia tutta la storia della sua 24 I, 1 | storia della sua padrona: la Lucia, che forse fece lo stesso 25 II, 1 | cantare la messa di Santa Lucia, ne fece una delle sue.~ ~ 26 II, 1 | davvero miracolo di santa Lucia.~ ~E cosí finí quella messa 27 III, 3 | Bertagni da me.~ ~«La signora Lucia sta male?»~ ~«Lucia sta 28 III, 3 | signora Lucia sta male?»~ ~«Lucia sta benissimo».~ ~«Stai 29 III, 3 | sposati per amore; amavo Lucia con tenerezza paterna - 30 III, 3 | gratissimo della felicità di Lucia...~ ~«Questo sconvolge tutti 31 III, 3 | giorno della confessione di Lucia, sono già sul punto di avverarsi: « 32 III, 3 | qualcuna che lo contendeva a Lucia?... Questa relazione però 33 III, 3 | Piú bella, piú buona di Lucia? Oh, voleva vederla!~ ~E 34 III, 3 | cosí ora soffriva lui - Lucia non sospettava affatto, 35 III, 3 | Che hai?» gli domandava Lucia.~ ~«Nulla».~ ~«Che ha?» 36 III, 3 | da te. Scusami!... Povera Lucia!»~ ~Non l'ho riveduto piú, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
37 SCH, 0, Nonna, II| la tua infelice figlia Lucia.~ ~— Ho fatto bene? — domandò Verga e D'Annunzio Sezione
38 I | compare Carmine, Mazzarò, Lucia, don Marco e tutti quest' 39 I | delle ostriche di Santa Lucia, e del pesce fresco allo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License