Cardello
   Capitolo
1 VII | Ecco come si adopra. Si imposta un blocchetto di creta sul Cronache letterarie Parte
2 7 | egli si era generosamente imposta, è ormai finita. Qualcosa 3 8 | missione che vi eravate imposta con generosità senza pari. C’era una volta… fiabe Parte
4 pre | famigliarmente col becco all'imposta chiusa della finestra e 5 lup | buttar dei sassolini all'imposta della finestra.~ ~Chi poteva Delitto ideale Parte
6 4 | pioggia recente.~ ~Richiusa l'imposta, egli prese Èlvia sottobraccio, Il Drago Novella
7 Pau | disse a Masino:~ ~- Apri l’imposta del balcone, fa troppo caldo Giacinta Parte, Capitolo
8 1, 13 | convento?~ ~E rinchiuse la imposta, macchinalmente; perduta 9 3, 6 | penetrava in camera per l’imposta lasciata socchiusa.~ ~Di Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 5, 21 | a vetri in mezzo; grande imposta vetrata a ponente, dietro Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 1 | Aperti prima gli scuri dell'imposta, spalancò poi la vetrata 12 9 | Ai ripetuti assalti, l'imposta poco solida del balconcino 13 15 | marchese appoggiato all'imposta del balcone dov'erano affacciate 14 23 | si fosse volontariamente imposta una penitenza, un'espiazione, 15 23 | orribile sogno. Spalancò l'imposta, respirò a larghi polmoni 16 27 | Gliel'ha data lui, gliel'ha imposta quasi... Rocco non poteva Novelle Novella
17 12 | s'accingeva ad aprire l'imposta e la spalancò egli stesso.~ ~– Nostra gente Novella
18 11 | s'accingeva ad aprire l'imposta e la spalancò egli stesso.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
19 fam, 13 | Egli s'era appoggiato all'imposta aperta della finestra, aspettando 20 fam, 16 | rizzarsi.~ ~Chiusi i vetri e la imposta, cominciò a togliersi, davanti 21 fam, 17 | quando udì il rumore d'un'imposta che veniva aperta.~ ~Ma 22 fam, 19 | appena accortasene, si fosse imposta di non guardarlo più.~ ~ 23 fam, 22 | reboati dei tuoni per cui la imposta tremava, ella, che aveva 24 fam, 22 | sospiro.~ ~E spalancata l'imposta della finestra agitava le Per l'arte Atto, scena
25 Tru, VI| a spingere la stridente imposta della tua porta; io son Racconti Tomo, Racconto
26 I, 1 | sulla terrazza. Apersi l'imposta con cautela, scavalcai senza 27 I, 3 | verso il terrazzino; apri la imposta; voglio vedere la città 28 I, 3 | servendosi dei vetri dell'imposta per specchiera, doveva essere 29 I, 3 | sole, bisognava chiudere l'imposta, e compariva nella cameretta 30 II, 1 | s'accingeva ad aprire l'imposta e la spalancò egli stesso...~ ~- 31 II, 3 | pioggia recente. Richiusa l'imposta, egli prese Elvia sottobraccio, 32 III, 1 | tiene chiusi gli scuri dell'imposta del balcone e rifiuta di Rassegnazione Cap.
33 XXI | chiesta, che mi era stata imposta e che era risultata una Scurpiddu Capitolo
34 17 | succhiello e spalancò la imposta a due bande, Un'ondata di Tutte le fiabe Sezione, Parte
35 c’e, pre | famigliarmente col becco all'imposta chiusa della finestra e 36 c’e, lup | buttar dei sassolini all'imposta della finestra.~ ~Chi poteva 37 cvf, rad | Con una ditata sfondò l'imposta, e i ladri entrarono dentro.~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
38 I | e chiudo, indignato, la imposta.~ ~Cosí, tutti i momenti, 39 I | bruttissima cosa, e l'ha imposta ai siciliani cosí come l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License