Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | potesse rallegrarsi degli effetti dell'opera sua, e non lo 2 Mag, 6 | cui già risento i tristi effetti. Ma esse hanno le affascinanti 3 Par | CARE PARENTESI.~ ~ ~- Gli effetti sono sempre in giusta proporzione Cronache letterarie Parte
4 1 | sentimenti, cioè produrre effetti di raffinamento spirituale.~ ~ 5 6 | ottenere qualcuno dei soliti effetti; sono però adoprati altri 6 6 | raggiungere determinati effetti, e viziosi quanto quelli 7 17 | crederlo, guardando gli effetti dell'ossessione di questa Il Decameroncino Giornata
8 4 | piccole cause producono grandi effetti. I milioni, creati in fretta, 9 8 | risentiva tuttavia gli effetti di tale pazza risoluzione. Delitto ideale Parte
10 11 | anzi, produrrà certamente effetti contrari a quelli preveduti. Il Drago Novella
11 Sig | ancora mezzo stordito dagli effetti dell’ascich, e lo stomaco 12 Pau | straordinario e che gli effetti della irragionevole paura Giacinta Parte, Capitolo
13 2, 19 | dosi, non produce cattivi effetti; è anzi, per le malattie Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 3, 9 | mondo, coi ricordi, con gli effetti della sua opra di rassegnazione 15 3, 9 | diverse circostanze e gli effetti di esse, le farebbe supporre Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 21 | loro sfumature per produrre effetti di sorprendente decorazione. 17 26 | di quella fatalità, agli effetti di quella minaccia, legandola 18 32 | atterrendola. Ne vedeva già gli effetti?~ ~E diè un grido, chiamando: « Per l'arte Atto, scena
19 Art, I | render sensibili i suoi effetti; e vi demmo il romanzo, Racconti Tomo, Racconto
20 I, 1 | deserto, ora a godervi gli effetti del chiaro di luna.~ ~I 21 I, 1 | potesse immaginare gli effetti prodotti dal suo incontro 22 I, 3 | Allora ignoravo gli effetti dell'azione dei profumi 23 I, 3 | provocatore di quei magici effetti, che mi stupivano e mi si 24 I, 3 | meglio; lo giudico dagli effetti.~ ~- Non hai detto la stessa 25 I, 3 | Vo' persuadermi se gli effetti di questa sonata non provengano, 26 II, 2 | piccole cause producono grandi effetti. I milioni, creati in fretta, 27 II, 2 | risentiva tuttavia gli effetti di tale pazza risoluzione. 28 II, 3 | anzi, produrrà certamente effetti contrari a quelli preveduti. 29 III, 1 | avrebbero potuto attenuarne gli effetti; ma io giuro, per quel che 30 III, 3 | cui già risento i tristi effetti. Ma esse hanno le affascinanti Rassegnazione Cap.
31 XIX | Fausta.~ ~- Osservavo certi effetti di luce, - risposi imbarazzato.~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
32 SCH, 0, Istit | possono produrre grandi effetti! — portò una rivoluzione Tutte le fiabe Sezione, Parte
33 ult, spl | il sonno; ne vedrete gli effetti. Però... Però...E non volle 34 ult, fia | Ne vedremmo subito gli effetti.~ ~- Ma che! Ma che!~ ~- Verga e D'Annunzio Sezione
35 I | parti, di preparazione di effetti non si apprendono a un tratto – 36 I | render sensibili i suoi effetti; e vi demmo il romanzo, 37 II | apprezzare giustamente, dagli effetti ottenuti, l'altissimo valore 38 II | ottenere qualcuno dei soliti effetti; sono però adoprati altri 39 II | raggiungere determinati effetti, e viziosi quanto quelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License