IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] direbbe 41 direbbero 11 direbbonsi 1 direi 39 diremmo 1 diremo 9 diresse 5 | Frequenza [« »] 39 conforto 39 cresceva 39 debole 39 direi 39 direttore 39 disegni 39 dorata | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze direi |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 40 | dicessi che non mi dispiace direi una maledetta bugia. Non Cronache letterarie Parte
2 2 | bisogno di rinnovamento che è, direi, nel sangue e nell'aria, C’era una volta… fiabe Parte
3 tdr | facciamo di questo mostro? Io direi di farla ammazzare.~ ~Il 4 tdr | facciamo di quel mostro? Io direi di farla ammazzare.~ ~Per Il Decameroncino Giornata
5 9 | permettevano; quasi quasi direi che è divenuto tale appunto 6 Con | il narratore in attore e, direi quasi, in protagonista.~ ~– Delitto ideale Parte
7 15 | facilmente; filosoficamente direi, se non fosse un po' troppo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 3, 8 | stessa bocca di Silvia e direi anche con la sua stessa 9 3, 10 | che chiamerò retoriche - direi meglio, artificiali - e Istinti e peccati Novella
10 Pul | Santucci intanto....~ ~— Direi che è un imbecille se non Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 14 | non fosse vero non ve lo direi. Bisogna ripulirsi, mamma 12 33 | che ho detto a voi glielo direi in faccia!... Voglio che Novelle Novella
13 2 | intendere di no, mamma, ti direi una bugia. Studierò un po' Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 13 | comprendessi, non te lo direi.»~ ~«Non lo diresti, se Il raccontafiabe Parte
15 asi | rispondere:~ ~- Maestà, io direi sì. Vinciamo, se sarà vero; Racconti Tomo, Racconto
16 I, 1 | mani; quella gentile e, direi quasi, carezzevole flessibilità 17 I, 1 | la luce del suo sorriso, direi anche il profumo della sua 18 I, 1 | riceveva un'espressione direi quasi un nuovo significato 19 II, 2 | permettevano; quasi quasi direi che è divenuto tale appunto 20 II, 2 | il narratore in attore e, direi quasi, in protagonista.~ ~- 21 II, 3 | facilmente; filosoficamente direi, se non fosse un po' troppo 22 III, 1 | soglia del salottino, e direi:~ ~«Ho promesso, e mantengo 23 III, 1 | negli occhi, nelle labbra, direi nell'intera personcina esile 24 III, 1 | delle stampe, dei ninnoli, e direi quasi della luce e dei colori, 25 III, 1 | comitiva era un po' brilla, direi un'esagerazione e calunnierei 26 III, 1 | scende dignitoso, severo, direi, pensoso, quel suo naso, 27 III, 2 | anima nuova, o qualcosa che direi malia, se potessi credere 28 III, 3 | da teologo! Io invece direi: stiamo a vedere. E spalancherei Rassegnazione Cap.
29 VIII | penso, altrimenti non lo direi. Mi sono però espresso male. Serena Atto, scena
30 2, 4| non ti conoscessi bene, direi che la mia presenza ti annoia 31 3, 8| pensando così; ma io le direi male, senza efficacia, quel Tutte le fiabe Sezione, Parte
32 c’e, tdr | facciamo di questo mostro? Io direi di farla ammazzare.~ ~Il 33 c’e, tdr | facciamo di quel mostro? Io direi di farla ammazzare.~ ~Per 34 rac, asi | rispondere:~ ~- Maestà, io direi sì. Vinciamo, se sarà vero; 35 ult, cap | Capriccetto! Non c'è che direi~ ~Allora egli capì che il Un vampiro Parte
36 inf | anima nuova, o qualcosa che direi malia, se potessi credere Verga e D'Annunzio Sezione
37 I | di simpatia, il legame, direi, di parentela, che sentivo 38 II | silenzio dovesse rivelare e direi quasi denudare l'animo loro.»~ ~ 39 II | d'indipendente, di darle, direi quasi, personalità propria.