IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] agogna 1 agognata 2 agognati 1 agonia 39 agonizza 7 agonizzano 1 agonizzante 12 | Frequenza [« »] 39 affacciava 39 affacciò 39 aggiungeva 39 agonia 39 andrò 39 ansietà 39 attività | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze agonia |
Cronache letterarie Parte
1 9 | i tormenti di terribile agonia a metà di strada, maledicendo 2 19 | di Il Vecchio.~ ~La lunga agonia della moglie del senatore Il Decameroncino Giornata
3 5 | le supreme angosce dell'agonia ne scomponevano il bellissimo Delitto ideale Parte
4 9 | azzurri occhi già velati dall'agonia, dicendomi con un fil di Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 11 | gelido… Che interminabile agonia!~ ~Spesso, quando l'allucinazione 6 2, 8 | domani!~ ~Prolungava la sua agonia…~ ~— Almeno questa raffinatezza 7 2, 14 | rintocchi d’una campana d’agonia; poi scattò, con tutte le 8 3, 3 | letto della sua bambina in agonia!~ ~A un tratto, si scosse, 9 3, 12 | vita la sua? Una continua agonia!~ ~Ma i ricordi insorgevano, 10 3, 12 | aver assistito alla propria agonia:~ ~— Oh!… Morire in quel Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 1, 2| in tal caso alla solenne agonia dell'Arte. Troppa riflessione, 12 1, 4| ricordi che io ho parlato di agonia non di morte dell'Arte. 13 3, 7| intensità di visione, l'agonia del bambino. - Era là agonizzante, 14 3, 7| cucchiaino d'etere. E l'agonia si prolungava, e lo strazio 15 3, 7| Cadeva la sera, innanzi all'agonia dell'Innocente. Su i vetri 16 3, 8| sofferenze e le nuove, l'agonia lontana etc. etc..." proprio Istinti e peccati Novella
17 Vog | ultimi giorni della sua lunga agonia non cessava un momento di 18 Sug | Primavera e non la malinconica agonia della vita vegetativa della Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 8 | suprema convulsione dell'agonia.~ ~Quanti minuti non aveva 20 8 | suprema convulsione dell'agonia si agitassero, forse, per 21 11 | velati dallo spasimo dell'agonia, agitando le labbra tumide Il raccontafiabe Parte
22 mas | figliuola del Re, ed era già all'agonia.~ ~- Ah, mastro Acconcia-e-guasta, Racconti Tomo, Racconto
23 I, 2 | inverno! Ah! quell'ore d'agonia, quando si struggeva di 24 I, 3 | mezzo? Altre otto ore di agonia! -~ ~Si voltava e si rivoltava 25 I, 3 | credendo d'assistere all'agonia della creatura che era stata 26 I, 3 | desolazione della solitaria agonia di quella cara persona. 27 II, 2 | le supreme angosce dell'agonia ne scomponevano il bellissimo 28 II, 3 | azzurri occhi già velati dall'agonia, dicendomi con un fil di 29 III, 1 | riparo, alla straziante agonia di quei due poveri cuori, 30 III, 1 | corpo si dibatteva nell'agonia... Diedi un urlo! Un urlo Rassegnazione Cap.
31 V | aiuterai a sopportare la lunga agonia, se questo miserabile mio 32 VII | Certosa, a vivervi la lunga agonia della preghiera e del silenzio; Tutte le fiabe Sezione, Parte
33 rac, mas | figliuola del Re, ed era già all'agonia.~ ~- Ah, mastro Acconcia-e-guasta, 34 con, zoc | e passò mezz'ora.~ ~Un'agonia! Ci volle mezza giornata Verga e D'Annunzio Sezione
35 I | in tal caso alla solenne agonia dell'Arte. Troppa riflessione, 36 I | ricordi che io ho parlato di agonia non di morte dell'Arte. 37 II | intensità di visione, l'agonia del bambino. – Era là agonizzante, 38 II | cucchiaino d'etere. E l'agonia si prolungava, e lo strazio 39 II | Cadeva la sera, innanzi all'agonia dell'Innocente. Su i vetri