IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accennata 7 accennate 3 accennati 4 accennato 39 accennava 47 accennavano 8 accennavo 2 | Frequenza [« »] 40 verrò 40 visitare 39 abitava 39 accennato 39 accorreva 39 affacciava 39 affacciò | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze accennato |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 5 | allegro, aveva più volte accennato, facendo ora la parte loro, 2 Mag, 1 | troppo grave da poter essere accennato in conversazione - disse Cronache letterarie Parte
3 2 | dei quali aveva, come ho accennato, un prudenziale orrore. 4 2 | drammatico apparisce, come ho accennato, più evidente nei lavori 5 11 | malato in arte a cui ho accennato da principio.~ ~«Intendo 6 20 | Il quale, se, come ho accennato, non è di facile lettura, Il Decameroncino Giornata
7 3 | fatto di là da venire. Ha accennato a tanti piccoli particolari 8 3 | studio il volume a cui aveva accennato.~ ~«Tu però non credi a Delitto ideale Parte
9 2 | prima volta che gli aveva accennato della signorina Nerucci: - Il Drago Novella
10 Dra | faceva ferrare l’asino, accennato a mastro Gaetano e a mastro Giacinta Parte, Capitolo
11 1, 12 | dopo che questa le ebbe accennato in un momento di sfogo, 12 3, 8 | Mochi, da cui gli era stato accennato d’accostarsi.~ ~— Sapete? Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
13 3, 7| Christus patiens profanamente accennato dall'autore.~ ~Bisogna però 14 4, 14| quel senso strano da me accennato, che però ha gusto di eleganza Istinti e peccati Novella
15 Par | tutto è iniziale, appena accennato — gli disse un giorno Martelli Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 3 | messasi a sedere, gli ebbe accennato una poltrona; poi, con umile 17 7 | eccitare appena gli era stato accennato questo sospetto, aveva spinto Profumo Parte, Capitolo
18 fam, 10 | quella volta egli aveva accennato che c'era là anche lei! 19 fam, 11 | volta che Patrizio aveva accennato di comprarle una poltrona Racconti Tomo, Racconto
20 I, 1 | sentimento fisiologico di sopra accennato. Le confidenze potevano, 21 I, 3 | greve, c'era, proprio - accennato, sí, ma c'era - l'angoscioso 22 I, 3 | apparso sulla soglia aveva accennato con una mano; un mormorio 23 I, 3 | inavvertitamente, avesse accennato al padrone che la signora 24 II, 1 | lontano e non gli avesse accennato:~ ~- San Silvestro, nipote 25 II, 2 | fatto di là da venire. Ha accennato a tanti piccoli particolari 26 II, 2 | studio il volume a cui aveva accennato.~ ~«Tu però non credi a 27 II, 3 | prima volta che gli aveva accennato della signorina Nerucci: « 28 III, 1 | parole... -~ ~Ella gli aveva accennato di tacere, tremante di commozione, 29 III, 1 | la parola, non aveva mai accennato, neppure velatamente, al 30 III, 1 | misteriosa funzione alla quale ho accennato. In questo caso, quel che 31 III, 3 | troppo grave da poter essere accennato in conversazione - disse Rassegnazione Cap.
32 V | Mio padre le aveva accennato qualche cosa di ciò che 33 VIII | rassegnato il pensare che avevo accennato soltanto a mia madre l'ambizioso 34 XVI | parlando di lei. Ieri ti ho accennato di quella contadina che Verga e D'Annunzio Sezione
35 I | prima ad offendersi. Io ho accennato questo tratto di somiglianza 36 I | capinera ci porga. Io l'ho accennato appena. Il tema è fecondo 37 I | potevo esserne lieto. Ho accennato, e serva di esempio, a una 38 II | romanziere quanto aveva accennato di voler dare, quanto era 39 II | Christus patiens profanamente accennato dall'autore.~ ~Bisogna però