C’era una volta… fiabe
   Parte
1 cec | palazzo reale, dove questa abitava, e cominciò a gridare pietosamente, 2 vec | quel paese, dove il ciaba abitava.~ ~Per via incontrarono 3 tdr | lasciarlo. Durante la giornata abitava su nelle stanze reali; pranzava Delitto ideale Parte
4 15 | Sa? Non c'è nessuno.~ ~- Abitava qui... una signora....~ ~- 5 15 | sua voce. È certo che ella abitava colà, in quel villino di Il Drago Novella
6 Dra | ordinariamente lo chiamavano, abitava di faccia a loro; e la sera, Istinti e peccati Novella
7 Mon | suo eterno riposo. Ora vi abitava un'altra, vi dormiva tranquillamente Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 4 | remoto vicoletto dov'ella abitava...~ ~Stese la mano. L'uscio Novelle Novella
9 4 | terreno, dove il vecchio abitava. Due seggiole impagliate, 10 8 | chiamava comare Stella, che abitava dirimpetto, perchè venisse Nostra gente Novella
11 3 | spettacolo nella viuzza dove egli abitava. Tutti i suoi cani, sguinzagliati, Il raccontafiabe Parte
12 tuo | pasticche, che mangiava a Ufo e abitava nel palazzo reale, soltanto Racconti Tomo, Racconto
13 I, 1 | siccome naturalmente non abitava , andai via mortificato, 14 I, 2 | suoi servitori.~ ~William abitava insieme ad Hermann.~ ~Quella 15 I, 3 | tribunale di Catanzaro, Lupi abitava al primo piano della stessa 16 II, 1 | spettacolo nella viuzza dove egli abitava. Tutti i suoi cani, sguinzagliati, 17 II, 1 | La zia Maddalena, che abitava la casa accanto, prese a 18 II, 1 | chiamava comare Stella, che abitava di faccia, perché venisse 19 II, 1 | affumicata dove don Saverio abitava.~ ~- Aprite, son io, don 20 II, 3 | Sa? Non c'è nessuno».~ ~«Abitava qui... una signora...»~ ~« 21 II, 3 | sua voce. È certo che ella abitava colà, in quel villino di 22 III, 1 | al quinto piano... Ella abitava con la madre in due stanze 23 III, 1 | vicoletto cieco dove non abitava nessuno, sporgendosi dalle 24 III, 3 | casa del professore, che abitava una villetta fuori della Rassegnazione Cap.
25 X | al terzo piano dov'egli abitava con la madre e una zia paterna.~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
26 SCH, 0, Carat | Giusto, la signora Corsi abitava vicino, in via dei Serpenti.~ ~ 27 SCH, 0, Carat | rimanevano altri due piani! Abitava proprio in paradiso quella Tutte le fiabe Sezione, Parte
28 c’e, cec | palazzo reale, dove questa abitava, e cominciò a gridare pietosamente, 29 c’e, vec | quel paese, dove il ciaba abitava.~ ~Per via incontrarono 30 c’e, tdr | lasciarlo. Durante la giornata abitava su nelle stanze reali; pranzava 31 rac, re | pasticche, che mangiava a ufo e abitava nel palazzo reale, soltanto 32 cvf, gia | trovare una vecchia che abitava poco lontano.~ ~- Volete 33 cvf, tes | un vecchio contadino che abitava in una grotta in cima a 34 cvf, tes | certo che era qui, e vi abitava un vecchio contadino che 35 con, buc | di consultare la Maga che abitava in una grotta nella montagna 36 con, vec | dir casa il tugurio dove abitava), chiudeva la porta, e non 37 ult, man | chi diceva Regina, e che abitava un castello in cima a un 38 ult, nev | maga Nana.~ ~La maga Nana abitava nella grotta, a mezza costa Verga e D'Annunzio Sezione
39 I | terreno umidiccio. Ella abitava per dei mesi interi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License