Cronache letterarie
   Parte
1 3 | vanità di comico di provincia smarrito per le vie di Parigi, con 2 3 | ultima evoluzione. Si era smarrito, per qualche tempo, dietro C’era una volta… fiabe Parte
3 alb | Quando s'accorse d'essersi smarrito in un gran bosco e non trovava 4 alb | la via. Sono un viandante smarrito.~ ~- Ah, povero a te! Dove 5 reg | casa.~ ~- Sono un viandante smarrito. Fate la carità, in nome Delitto ideale Parte
6 1 | rimproverai.~ ~- Non ho smarrito il senno! - egli riprese. - Istinti e peccati Novella
7 Mon | egli viveva isolato, come smarrito, pauroso che ignoti nemici Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 3 | labbra, e sembrava quasi smarrito tra i vecchi mobili che 9 8 | parlava in quel modo avesse smarrito il senno o fosse ancora Novelle Novella
10 4 | labbra, e lo sguardo quasi smarrito dietro qualcosa che pareva Profumo Parte, Capitolo
11 fam, 14 | disse a Eugenia:~ ~«Abbiamo smarrito la via di laggiù!»~ ~«La 12 fam, 16 | finestra, con lo sguardo smarrito nello spazio, senza pensare, Racconti Tomo, Racconto
13 I, 2 | braccia; e guardava attorno, smarrito: - Non credeva ancora alle 14 I, 3 | Fasma.~ ~- Chi lo sa? Mi ero smarrito, per una delle mie solite 15 II, 3 | lo rimproverai.~ ~«Non ho smarrito il senno! - egli riprese. - 16 III, 1 | V~ ~ ~ ~L'ANELLO SMARRITO~ ~ ~ ~La lite durava da 17 III, 1 | Il signor giudice ha smarrito un anello - spiegò uno dei 18 III, 1 | rinvenitore dell'anello smarrito, per farsene un merito...~ ~- 19 III, 1 | albergo.~ ~- Ecco l'anello smarrito. L'ha ritrovato, fortunatamente, 20 III, 1 | è sempre qualcuno che ha smarrito un anello; nessuno può piú Rassegnazione Cap.
21 XI | fatto rimanere confuso e smarrito anche davanti agli allettamenti Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
22 SCH, 0, Nonna, VII| ricercare da per tutto l'oggetto smarrito.~ ~— È incredibile! — esclamava Scurpiddu Capitolo
23 4 | Venite! C'è un bove smarrito.~ ~E lo zi' Girolamo era 24 16 | rossi dal pianto.~ ~- Ne hai smarrito qualcuno? - gli domandò Tutte le fiabe Sezione, Parte
25 c’e, alb | Quando s'accorse d'essersi smarrito in un gran bosco e non trovava 26 c’e, alb | la via. Sono un viandante smarrito.~ ~- Ah, povero a te! Dove 27 cvf, gia | in serbo, se mai chi l'ha smarrito venisse a cercarlo. - Era 28 cvf, sal | del suo séguito. Avevano smarrito la strada. Vedendo che i 29 cvf, noz | una povera vecchia che ha smarrito la strada!~ ~Senza esitare, 30 con, pen | trovato nel giardino un anello smarrito dalla Fata e non avea voluto 31 con, vec | quasi cercasse il figlio smarrito. Più il Reuccio la cacciava 32 con, pap | avrai!». Pappafichi aveva smarrito la gaiezza, la tranquillità. 33 ult, chi | andato a caccia, egli si era smarrito in una folta boscaglia. 34 ult, chi | mio!~ ~- Sentite: mi sono smarrito in questa boscaglia, e non 35 ult, nev | cercasse qualcosa che aveva smarrito. Guardava da una finestra 36 ult, nev | cercasse qualcosa che aveva smarrito; non sapeva che cosa. Il Verga e D'Annunzio Sezione
37 I | napoletane, che hanno già smarrito il loro schietto carattere 38 II | contraddittorie egli avea smarrito ogni volontà, ed ogni moralità.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License