IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rassegnarsi 40 rassegnarti 1 rassegnarvi 1 rassegnata 38 rassegnatamente 7 rassegnate 4 rassegnatevi 3 | Frequenza [« »] 38 que 38 raggiunto 38 raglio 38 rassegnata 38 religioso 38 rifare 38 rivolta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze rassegnata |
Delitto ideale Parte
1 1 | chiusamente in miseria schiva e rassegnata.~ ~Dopo i quarantaquattro 2 9 | quanto più la vedevo docile, rassegnata a quella tortura, e senza 3 9 | crudele.~ ~Se fosse stata rassegnata davvero, negli ultimi istanti, Giacinta Parte, Capitolo
4 1, 14| Siate dunque umile, rassegnata alla sua divina volontà. 5 2, 18| mamma si era facilmente rassegnata a rispettare i fatti compiuti; 6 3, 6| dispiaccia di morire? Sono rassegnata. Anzi, anzi!… Una volta 7 3, 14| Povera Giacinta!… Pareva così rassegnata! In quel momento lo attendeva Istinti e peccati Novella
8 Mog | quell'apparente bonarietà di rassegnata aspettativa. Si erano provati Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 19 | Zòsima malinconicamente rassegnata e che diceva con voce dolente: « 10 23 | quel sorriso di tristezza rassegnata, che non osava ancora credere 11 25 | una volta. Allora si era rassegnata; oggi ella sentiva che non 12 27 | Lasciami sfogare... Mi ero rassegnata, da anni. Tu non hai saputo 13 27 | volontà del Signore, mi sono rassegnata sempre; lo hai visto! Di 14 31 | giovinezza? Non si era già rassegnata a morire in quella sua triste 15 34 | opporre resistenza, umile, rassegnata com'era stata sempre, convinta Profumo Parte, Capitolo
16 fam, 1| cosa!~ ~Eugenia si sarebbe rassegnata a vivere da prigioniera 17 fam, 15| Anche su questo punto s'era rassegnata! Chi sa? Forse avevano ragione. Il raccontafiabe Parte
18 ago | La Regina, vedendola così rassegnata, diventò una vipera:~ ~- Racconti Tomo, Racconto
19 I, 1| ella disse ubbidendo rassegnata; - noi siamo due sconosciuti. 20 I, 1| Era di una tristezza rassegnata, una tristezza di amore 21 I, 1| Attendeva, facilmente rassegnata per effetto, in massima 22 I, 1| quando mi sarei facilmente rassegnata a rimaner vinta!... Non 23 I, 1| dalla bontà affettuosa e rassegnata scoperta nel suo carattere, 24 I, 3| le schiacciava il petto, rassegnata a tutte le conseguenze del 25 I, 3| voluto accompagnarlo su, rassegnata al proprio sacrifizio. Nel 26 I, 3| La signora Viotti, zitta, rassegnata, deperiva intanto con incredibile 27 I, 3| pianerottolo. E la stessa rassegnata dolcezza che pietosamente 28 I, 3| piú come corpo morto. Era rassegnata, quasi indifferente, dominata 29 II, 3| chiusamente in miseria schiva e rassegnata.~ ~Dopo i quarantaquattro 30 II, 3| quanto piú la vedevo docile, rassegnata a quella tortura, e senza 31 II, 3| crudele.~ ~Se fosse stata rassegnata davvero, negli ultimi istanti, 32 III, 1| volontà dei parenti; mi sono rassegnata. A voi però, non posso né 33 III, 1| perché quel ch'egli chiamava rassegnata aspettazione veniva da lei 34 III, 1| occhi con leggiera nebbia di rassegnata tristezza.~ ~Appunto in Rassegnazione Cap.
35 XVI | altre circostanze mi sarei rassegnata. Non ti avrei mai rimproverato: - 36 XVI | quando si può.... Mi sarei rassegnata senza cercare distrazioni Tutte le fiabe Sezione, Parte
37 rac, ago| La Regina, vedendola così rassegnata, diventò una vipera:~ ~- 38 con, pia| poco a poco, però, si era rassegnata; e raramente si spazientiva