IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragliate 1 ragliava 4 raglierà 2 raglio 38 ragliò 3 ragnateli 19 ragnatelo 2 | Frequenza [« »] 38 proverbio 38 que 38 raggiunto 38 raglio 38 rassegnata 38 religioso 38 rifare | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze raglio |
Novelle Novella
1 12 | qualche visita, intonava un raglio un po' stonatino, quasi 2 12 | annoiava giù, nella via.~ ~Al raglio, il dottore scattava dalla 3 12 | allegra. Non era vero. Quel raglio, bisogna esser giusti, era 4 12 | storiella intorno a quel raglio, ma forse soleva adulare 5 12 | necessari.~ ~Ho detto che, al raglio, il dottore Lambertini scattava 6 12 | altro. Non già che il suo raglio fosse corto o roco, no; 7 12 | veramente insuperabile il raglio asinino. C'erano, insomma, 8 12 | punto salì dall'atrio il raglio del muletto; e al dottore 9 12 | insistentemente. Questa volta il suo raglio avea l'evidentissima intonazione 10 12 | Quegli, che aveva udito il raglio, si scosse, chiamò il servo, Nostra gente Novella
11 9 | metter fuori un lungo sonoro raglio che fece affacciare alla 12 11 | qualche visita, intonava un raglio un po' stonatino, quasi 13 11 | annoiava giù, nella via.~ ~Al raglio, il dottore scattava dalla 14 11 | allegra. Non era vero. Quel raglio, bisogna esser giusti, era 15 11 | storiella intorno a quel raglio, ma forse voleva adulare 16 11 | necessari.~ ~Ho detto che, al raglio, il dottore Lambertini scattava 17 11 | altro. Non già che il suo raglio fosse corto o roco, no; 18 11 | veramente insuperabile il raglio asinino. C'erano, insomma, 19 11 | punto salì dall'atrio il raglio del muletto; e al dottore 20 11 | insistentemente. Questa volta il suo raglio aveva l'evidentissima intonazione 21 11 | Quegli, che aveva udito il raglio, si scosse, chiamò il servo, Il raccontafiabe Parte
22 asi | Avanti, focoso!~ ~Al solo raglio, i nemici furono presi di 23 asi | sonoro: Aah! Aah! Aah! un bel raglio accompagnato da gesti, e Racconti Tomo, Racconto
24 II, 1| qualche visita, intonava un raglio un po' stonatino, quasi 25 II, 1| annoiava giú nella via. Al raglio, il dottore scattava dalla 26 II, 1| allegra. Non era vero. Quel raglio, bisogna esser giusti, era 27 II, 1| storiella intorno a quel raglio, ma forse voleva adulare 28 II, 1| altro! -~ ~Ho detto che, al raglio, il dottor Lambertini scattava 29 II, 1| primavera! Non già che il suo raglio fosse corto o roco, no; 30 II, 1| veramente insuperabile il raglio asinino. C'erano, insomma, 31 II, 1| punto, salí dall'atrio il raglio del muletto; e al dottore 32 II, 1| insistentemente. Questa volta il suo raglio aveva l'evidentissima intonazione 33 II, 1| Quegli, che aveva udito il raglio, si scosse, chiamò il servitore, Tutte le fiabe Sezione, Parte
34 rac, asi| Avanti, focoso!~ ~Al solo raglio, i nemici furono presi di 35 rac, asi| sonoro: Aah! Aah! Aah! un bel raglio accompagnato da gesti, e 36 cvf, noz| si risolveva a fargli un raglio quasi di ringraziamento. , 37 con, zoc| dello zoccolaio assieme col raglio dell'asino:~ ~- Passa lo 38 con, zoc| zoccolaiooo!~ ~E immediatamente il raglio dell'asino:~ ~- Ah! Ah!