IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] proverbi 8 proverbiale 4 proverbiali 2 proverbio 38 proverebbe 5 proverebbero 1 proverei 1 | Frequenza [« »] 38 pepe 38 portate 38 potente 38 proverbio 38 que 38 raggiunto 38 raglio | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze proverbio |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 39 | volontariamente».~ ~«La fame, dice il proverbio, fa uscire il lupo dalla Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 4 | abbraccia, poco stringe, dice il proverbio.~ ~Il canonico, fatta una 3 Mag, 5 | di lui la verità di quel proverbio. E nel suo caso c'era l' Cronache letterarie Parte
4 6 | detto al fatto, secondo il proverbio, corre gran tratto, così 5 15 | di altra pasta. Dice un proverbio siciliano: lu bon vinu finu 6 22 | guarda si salva, dice il proverbio.~ ~Ma io tolgo la parola 7 22 | di bestia ed ha citato un proverbio, aggiungerò soltanto che 8 22 | delle bestie; e che l'altro proverbio: - Il lupo cangia il pelo Il Decameroncino Giornata
9 4 | una corda tesa. Ecco un proverbio da mettere in circolazione. 10 5 | meridionale, forse in omaggio al proverbio: moglie e buoi dei paesi 11 9 | capita a tutti a detta del proverbio: «Tanto va la gatta al lardo, 12 9 | che vi lascia lo zampino». Proverbio falso, perché gatte che 13 10 | disdette sopra disdette. Il proverbio: se si mettesse a fare il Giacinta Parte, Capitolo
14 3, 8 | giochi a carte, insegna il proverbio… E quel povero Merli! Dev' Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 1, 4| dimostrare, come afferma il proverbio, che dal detto al fatto 16 2, 5| accada quel che dice il proverbio: Mentre i medici si accapigliano, Istinti e peccati Novella
17 Per | però avete dimenticato il proverbio: Nè di Venere nè di Marte, 18 Div | cacciatore dice un cinico proverbio. Potrei gridare: — Ehi, 19 Lon | volgare filosofia di un proverbio.~ ~— Dove andrà?~ ~— Non Il marchese di Roccaverdina Capitolo
20 12 | durano gran tempo! dice il proverbio.»~ ~«I proverbi dicono tante 21 19 | parroco, in riprova del proverbio citato spesso dalla zia Nostra gente Novella
22 6 | non volle convenire che il proverbio gli dava torto, e rispose Racconti Tomo, Racconto
23 I, 1 | piú vero di quel tristo proverbio: gli assenti hanno torto.~ ~ 24 II, 2 | una corda tesa. Ecco un proverbio da mettere in circolazione. 25 II, 2 | meridionale, forse in omaggio al proverbio: moglie e buoi dei paesi 26 II, 2 | capita a tutti a detta del proverbio: «Tanto va la gatta al lardo, 27 II, 2 | che vi lascia lo zampino». Proverbio falso, perché gatte che 28 II, 2 | disdette sopra disdette. Il proverbio: se si mettesse a fare il 29 III, 1 | adattato a lui il vecchio proverbio: «Non si muove foglia che 30 III, 1 | poter applicare a lui il proverbio: «Chi la dice non la fa!» 31 III, 1 | uomo ladro. Veramente il proverbio non mi sembra giusto, perché 32 III, 2 | diavolo scaccia l'altro: è proverbio sapientissimo.~ ~- Lo abbiamo 33 III, 3 | di lui la verità di quel proverbio. E nel suo caso c'era l' Un vampiro Parte
34 vam | diavolo scaccia l'altro: è proverbio sapientissimo».~ ~«Lo abbiamo Verga e D'Annunzio Sezione
35 I | amare, perché secondo il proverbio chi piú intende piú ama. 36 I | dimostrare, come afferma il proverbio, che dal detto al fatto 37 I | accada quel che dice il proverbio: Mentre i medici si accapigliano, 38 II | detto al fatto, secondo il proverbio, corre gran tratto, cosí