IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensateci 20 pensati 4 pensato 176 pensatore 38 pensatori 6 pensava 292 pensavano 31 | Frequenza [« »] 38 nomignolo 38 palermo 38 parlasse 38 pensatore 38 pepe 38 portate 38 potente | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pensatore |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | semplice sperimentatore, ma un pensatore, un filosofo, grande per Cronache letterarie Parte
2 5 | convenevole su le qualità di pensatore, di filosofo, e per poco 3 5 | sotto il poeta ci fosse il pensatore positivo, se non originale, 4 12 | li favoriscono. Eppure il pensatore si è sentito invadere da 5 14 | rammentavo un libro di un pensatore italiano, probabilmente 6 20 | esteta è un irrequieto. Il pensatore contrasta col rincorritore Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 2 | altrimenti che come forma; ma, pensatore, vuole poi così spietatamente 8 1, 2 | esporlo, astrattamente, da pensatore, da sociologo, non ne ha 9 1, 2 | aristocratica filosofia del pensatore tedesco finito miseramente 10 1, 4 | società che lo attornia? Da pensatore idealista, qual vuole mostrarsi, 11 1, 4 | che non sono idealista e pensatore del calibro di Claudio Cantelmo, 12 3, 9 | prete a divenire libero pensatore e a buttar la sottana alle 13 3, 9 | rallegriamocene di sfuggita - il pensatore si lascia un po' vincere 14 3, 10 | difficile salto con cui il pensatore si trasforma in artista. 15 5, 22 | di fare un lavoro dove il pensatore e l'artista si mostrerebbero Istinti e peccati Novella
16 Sug | allora un presuntuoso libero pensatore, mi sentii, se non commovere, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 30 | e vi proclamate libero pensatore!»~ ~«Siete più irragionevole Profumo Parte, Capitolo
18 fam, 9 | con essi. Intendi, libero pensatore mio, che non pensi niente, Per l'arte Atto, scena
19 Art, I| stupefatti che un tale pensatore possa mettere il sentimento 20 Sca, VIII| Non era un dovere per lui, pensatore, artista, cittadino, l'afferrare 21 Sca, VIII| azione della quale Dumas pensatore e cittadino può andare orgoglioso, 22 Sca, XII| quasi lo fa diventare un pensatore. C'è un misto di riflessione 23 Tru, VIII| ci sorprende nel nostro pensatore quanto nel Renan che è un Racconti Tomo, Racconto
24 III, 2 | non sono neppure un libero pensatore. Sono di quelli che credono 25 III, 3 | semplice sperimentatore, ma un pensatore, un filosofo, grande per Rassegnazione Cap.
26 IV | quella parola!~ ~Artista o pensatore, giacchè uomo di azione 27 IV | ma grande artista, gran pensatore.... o niente! Non aggiungevo 28 V | artista, qualunque gran pensatore è tale quasi senza saperlo. 29 X | œuvre», e un nostro illustre pensatore semplicemente: «La storia». 30 XXI | potrebbe far la fortuna di un pensatore. Non ci tengo, e non ne Un vampiro Parte
31 vam | non sono neppure un libero pensatore. Sono di quelli che credono Verga e D'Annunzio Sezione
32 I | stupefatti che un tale pensatore possa mettere il sentimento 33 I | pappagallescamente libero pensatore, mitingaio, incendiario 34 I | altrimenti che come forma; ma, pensatore, vuole poi cosí spietatamente 35 I | esporlo, astrattamente, da pensatore, da sociologo, non ne ha 36 I | aristocratica filosofia del pensatore tedesco finito miseramente 37 I | società che lo attornia? Da pensatore idealista, qual vuole mostrarsi, 38 I | che non sono idealista e pensatore del calibro di Claudio Cantelmo,